Amadeus crea scompiglio in Rai, per una dinamica frequente che riguarda la messa in onda di Affari Tuoi? Questo comporta problemi anche per Mediaset?
Continua l'enorme successo di Amadeus e Affari Tuoi, nella fascia pre serale di Rai 1. Dopo Bruno Vespa e 5 Minuti, giunge il gioco dei pacchi. Si protrae poi fino all'inizio di fiction o trasmissioni previste appunto per la prima serata. Un ritorno accolto benissimo dal pubblico, che continua a premiarlo con picchi di share e Auditel ben sopra la media abituale. Resta da comprendere se il programma avrà un futuro per il prossimo autunno, oppure se rimarrà collocato in questa posizione.
Il fenomeno porta naturalmente una scia di entusiasmo e soddisfazione a Viale Mazzini: impossibile sottovalutare dei dati di questo genere. Fatto sta che inevitabilmente hanno generato delle conseguenze che purtroppo pagano altri format, non solo a Mediaset e nelle altre reti minori. Anche in Rai si avverte questo scossone, e per un motivo molto semplice che vi illustriamo qui di seguito. Qualcuno su Twitter protesta, bisogna che la situazione venga in parte ripristinata prima che succeda il disastro più totale nei palinsesti.
Amadeus e l'abitudine che sbaraglia i palinsesti: così è troppo
Qualcuno su Twitter nella mattina di oggi dopo i risultati degli ascolti tv pubblicati dai primi siti interessati, fa notare una tendenza allarmante che si sta sviluppando proprio nelle ultime serate. I prodotti che le reti ammiraglie offrono a partire dalle 21:30 e anche oltre, raggiungono appena la soglia dei 3 milioni di telespettatori, con soglie di share davvero basse. Non è ammissibile, soprattutto per format innovativi e inediti, su cui c'è stato un lavoro certosino e si punta molto. La fiction di Rai 1 Vivere Non è Un Gioco da Ragazzi ad esempio, è la dimostrazione lampante di questa situazione.

Ma perché d'un tratto la gente ha perso l'interesse nei confronti di produzioni importanti e avvincenti? Eppure l'estate non è ancora cominciata. Il fatto è che la prima serata come vi abbiamo anticipato, cominci allo scoccare quasi delle 20:40 talvolta, fa si che non sia più una primissima serata a questo punto. Dopo una giornata di lavoro, magari stressante e frenetica, c'è chi non ha la pazienza di attendere fino a tale orario per poi impegnarsi nella visione di uno sceneggiato o magari un programma televisivo. Il Tg1 e Bruno Vespa rispettano gli orari stabiliti, è Affari Tuoi che per come è stato impostato in questa nuova versione, sfora sempre di notevoli minuti. L'enorme successo della trasmissione è da riconoscere ed è una risorsa importante per l'azienda: ma non può trasformarsi in un boomerang, che abbatte altri progetti potenzialmente forti alla stessa maniera.
LEGGI ANCHE>>>"Non ho mai visto Sanremo", Alessandra dalla Puglia stronca Amadeus: la reazione del conduttore