giovedì, Giugno 8, 2023
HomeNotizie TV'Qui rido io' vi è piaciuto? Su RaiPlay c'è il seguito del...

'Qui rido io' vi è piaciuto? Su RaiPlay c'è il seguito del film su Eduardo Scarpetta: titolo e trama

Qui rido io è il film su Eduardo Scarpetta (interpretato da Toni Servillo) andato in onda ieri sera su Rai 1. Sapete che esiste il suo naturale 'sequel'? Disponibile su RaiPlay

Qui rido io è una pellicola del 2021 che vede la direzione del grande regista Mario Martone. A vestire i panni del personaggio principale, il commediografo e attore partenopeo Eduardo Scarpetta, è Toni Servillo. Il film è stato presentato alla 78esima Mostra internazionale d'arte cinematografica a Venezia. È uno dei prodotti più riusciti degli ultimi anni. Il merito è indubbiamente di una storia affascinante e di un cast che, anche solo per il protagonista, si presenta eccezionale.

Qui rido io, la storia di Eduardo Scarpetta e Gabriele D'Annunzio

Le vicende narrate sono ambientate a Napoli. Eduardo Scarpetta è al culmine della propria carriera grazie al personaggio da lui inventato, Felice Sciosciammocca. Dal punto di vista privato, l'uomo ha una moglie (Rosa De Filippo) dalla quale ha tre figli: Maria, Vincenzo e Domenico. Ma non solo. Infatti, ha avuto anche una liaison con Luisa, la nipote di Rosa. Da questa relazione extraconiugale sono nati Titina, Eduardo e Peppino De Filippo che pur essendo figli di Scarpetta vengono trattati da lui come nipoti. Per questo i tre soffrono molto, in particolare Eduardo che ha un grandissimo talento nell'arte attoriale e ambirebbe a sostituire il padre quando questi lascerà le redini della compagnia.

La storia di Qui rido io è molto più incentrata sulla vita lavorativa di Scarpetta che su quella personale, dal momento che la parte fondamentale è quella relativa al suo 'processo' per La figlia di Iorio, un dramma del poeta Gabriele D'Annunzio rifatto da lui in chiave comica. In base a quanto raccontato dal film, infatti, Eduardo fu accusato di plagio e solo alla fine riuscì ad essere assolto. Pochi mesi dopo passò la direzione artistica della compagnia a suo figlio Vincenzo (ma sappiamo che invece, Eduardo De Filippo ebbe molto più successo, a livello nazionale e internazionale). Ma qual è il sequel della pellicola trasmessa ieri da Rai 1?

Qui rido io, su RaiPlay c'è il sequel: protagonista Eduardo De Filippo (e non solo)

Nello stesso anno in cui Mario Martone ha partorito Qui rido io è venuto alla luce un altro prodotto audiovisivo che ha visto al centro la famiglia De Filippo: I Fratelli De Filippo, con la regia di Sergio Rubini. Rispetto al cast stellare della prima pellicola, questa seconda ha visto sì l'attore Giancarlo Giannini come personaggio importante, ma soprattutto l'emergere di tre giovani e talentosissimi attori: Mario Autore nel ruolo di Eduardo De Filippo, Domenico Pinelli nel ruolo di Peppino e Anna Ferraioli in quello di Titina.

La storia, com'è facile intuirlo, sembra essere un vero e proprio 'sequel' di Qui rido io, dal momento che racconta la vita dei tre figli illegittimi di Scarpetta, Peppino, Titina ed Eduardo. In particolare, l'attenzione viene data a quest'ultimo personaggio, al suo darsi tutto meno che per vinto anche contro il fratellastro Vincenzo e al suo riuscire, con il tempo, a diventare uno dei drammaturghi più influenti del mondo. La pellicola è disponibile su RaiPlay e dura circa 140 minuti.

LEGGI ANCHE: Paola Di Benedetto di nuovo con Federico Rossi, ma lui cancella tutto all'improvviso: il gesto che spiazza