sabato, Giugno 10, 2023
HomeNotizie TVChiara Francini, il doloroso passato: "Pur di andare a scuola, ero costretta...

Chiara Francini, il doloroso passato: "Pur di andare a scuola, ero costretta a...", Serena Bortone affranta

Questo pomeriggio ospite di Oggi è un altro giorno di Serena Bortone, l'attrice Chiara Francini che ha raccontato qualcosa di inedito sul proprio passato

Chiara Francini è una brillante attrice che ha preso parte ad alcuni film e prodotti per la televisione molto amati, come Maschi contro Femmine, Femmine contro Maschi, Tre sorelle, Non dirlo al mio capo e così via (solo per citare i suoi lavori più recenti). Quest'anno, poi, l'abbiamo vista sul palcoscenico del teatro Ariston al fianco del conduttore Amadeus durante una delle serate della kermesse musicale più importante d'Italia, il Festival di Sanremo.

Questo pomeriggio, la conduttrice Serena Bortone ha voluto ospitare Chiara Francini all'interno del proprio talk show, Oggi è un altro giorno. Il motivo è legato all'uscita del suo libro Forte e Chiara. Trattasi di un'autobiografia con la quale l'attrice ha voluto raccontare sé stessa, in tutte le fasi della sua vita, dall'infanzia a quella attuale, passando per un'adolescenza che non è sempre stata facile, soprattutto a causa della scuola. A tal proposito ecco cos'ha rivelato l'interprete.

Chiara Francini a Oggi è un altro giorno: "Ero figlia di nessuno"

Serena Bortone ha domandato a Chiara Francini che ha frequentato un importante liceo classico, se abbia mai sentito un gap sociale provenendo da una famiglia piuttosto umile. La risposta dell'attrice è stata così spiazzante che anche la conduttrice, per un attimo è apparsa affranta. "Io ho fatto tedesco alle medie. L'unico liceo classico atto ad accettare coloro che non parlavano inglese era questo: il liceo Dante. Nella mia sezione erano raccolte tutte le persone della provincia che avevano studiato francese e tedesco, ed è andata così. E quindi il primo giorno di scuola - questo era il liceo della borghesia, della classe dirigente del domani, i professori erano tipo: 'Serena? Bortone? Tu sei la figlia di... Ah, certo, ho avuto tua madre a scuola'. Invece io ero figlia di nessuno, non avevo i natali. Non avrei mai avuto delle persone alle spalle", le prime parole pronunciate dall'attrice.

Serena Bortone contrita ha domandato all'altra: "Questa cosa ti faceva soffrire o ti dava un senso di rivincita?". Anche qui la replica di Chiara è stata amara e dolce allo stesso tempo come solo lei sa essere: "Io credo che la scuola debba insegnare anche questo, ad avere una strategia, a guardarti intorno e a capire dove sei. Io necessariamente ho capito che c'erano delle differenze, che io non ero uguale a una mia compagna di classe che viveva sui Colli Fiorentini e veniva in bicicletta a scuola come monella libera e bella. Io ero costretta a prendere due autobus, con la schiacciata unta rinvoltata nella cartella di quelle che ti sporcano i libri". Insomma, l'attrice non ha avuto sempre una vita facile, ma alla fine è riuscita ad emergere grazie al proprio talento.

LEGGI ANCHE: Stop 'Sei Sorelle' su Rai 1, colpa de 'Il Paradiso delle Signore'?