Al via un nuovo concorso pubblico in Toscana: la selezione è aperta anche a chi ha la licenza media. Ecco tutti i dettagli
Il Comune di Scansano ha indetto un bando per l'assunzione di un operatore esperto, da assegnare all'area tecnica, a tempo pieno e indeterminato. Il profilo professionale è individuato nell'area degli operatori esperti del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, ex categoria B. A questa posizione economica corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.600 euro, equivalente a un netto di circa 1.200 euro. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di qualifica professionale di durata triennale.
In alternativa, è accettato anche un attestato di frequenza del
periodo scolastico obbligatorio, e cioè una licenza della scuola secondaria di primo grado (scuola media). Quest'ultimo titolo deve essere, però, integrato da un’esperienza lavorativa della durata almeno triennale, presso datori di lavoro pubblici o privati, in un profilo professionale che deve essere riconducibile alle mansioni richieste per la posizione di lavoro messa a concorso. Il bando richiede anche il possesso della patente di guida di categoria B e la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
Concorso pubblico in Toscana: requisiti generali e perché scegliere Scansano
I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: l'idoneità fisica all'impiego, la maggiore età, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.
Scansano è un comune di circa 4.000 abitanti, situato nella provincia di Grosseto. La cittadina si trova nei pressi delle colline dell'Albegna e del Fiora, ed è noto per la bellezza del suo patrimonio paesaggistico. Basta cercare una foto della cittadina per rendersi conto della presenza di numerose aree verdi e di una vista incredibile. Anche il patrimonio culturale e artistico del comune è ricchissimo, nonostante le sue dimensioni: di grande fascino sono i suoi siti archeologici, come l'area del Ghiaccio Forte, e dei suoi castelli, come il castello di Montepò. La provincia di Grosseto si trova, poi, nella top 60 delle province più vivibili d'Italia, secondo le ultime indagini de Il Sole 24 Ore.
Selezione pubblica
La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta e di una prova pratica / orale. Ai fini della determinazione del punteggio finale, sarà effettuata anche una valutazione dei titoli presentati. La domanda potrà essere presentata a mano, consegnandola all'Ufficio Protocollo dell'ente, o spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Scansano - Via XX Settembre n.34, 58054 Scansano (GR). Potrà, altresì, essere inviata mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo comune.scansano@postacert.toscana.it. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza per l'invio della domanda è fissata al 16 giugno 2023.
LEGGI ANCHE>>>Ferrovie dello Stato, indetta nuova selezione per assunzioni in Toscana: i dettagli e i requisiti