giovedì, Giugno 8, 2023
HomeNotizie TVAscolti Tv, ancora terremoto Rai con Carlo Conti: Mediaset naufraga con 'Come...

Ascolti Tv, ancora terremoto Rai con Carlo Conti: Mediaset naufraga con 'Come un gatto in tangenziale'

Come sarà andata la gara degli ascolti tv ieri sera, sabato 20 maggio 2023? I dati di Rai 1 e Canale 5.

Carlo Conti raddoppia. Viale Mazzini mette a sua disposizione ben due serate. Venerdì, lo abbiamo visto insieme a Flora Canto nella nuova formula de I Migliori Anni. Una rivoluzione che sta portando frutti sostanziosi. Il pubblico gradisce sempre gli amarcord, soprattutto quando parlano di musica e tendenze, quella di una volta che ogni tanto riaffiorano. Inoltre, questa volta lo spazio dedicato ai social è molto consistente, ed è un netto vantaggio questo.

Ieri sera come vi abbiamo anticipato, doppio appuntamento con uno speciale dedicato ai tormentoni estivi. Già in precedenza, la trasmissione ha trionfato nella gara Auditel abbattendo Canale 5 con l'ultima puntata de Il Patriarca con Claudio Amendola. Ce l'avrà fatta anche ieri sera, in un sabato di fuoco? Mediaset senza opporre tanta resistenza, ha rispolverato dal cilindro un grande classico: Come un gatto in tangenziale con Paola Cortellesi e Antonio Albanese. Vi mostriamo i dati precisi che entrambi hanno ottenuto.

Ascolti Tv: risultati della sfida Rai contro Mediaset

Come un gatto in tangenziale è un film italiano del 2017 diretto da Riccardo Milani. La trama del film segue le vicende di Giacomo e Giovanna, due giovani provenienti da due mondi diversi che si incontrano casualmente in un parcheggio di un centro commerciale. Nonostante le loro differenze culturali e sociali, i due si innamorano e cercano di superare le difficoltà che la loro relazione comporta, affrontando anche gli stereotipi e le pregiudizi della società. La storia affronta temi come l'integrazione, l'amore e le differenze sociali in modo leggero e divertente.Ieri sera su Canale 5, la pellicola ha convinto 2.023.000 milioni di telespettatori con uno share del 12 %.

Su Rai 1, come vi abbiamo anticipato, i tormentoni estivi che ci hanno accompagnato e sempre lo faranno, dagli anni '60 fino ad oggi. Inutile ribadire che Mediaset ha preferito non rischiare, prevedendo la vittoria della concorrenza. Inoltre, Amici 22 è terminato settimana scorsa con la vittoria di Mattia Zenzola e Pier Silvio Berlusconi ha perso la certezza che nei sabato sera a partire da settembre, hanno sempre fatto si che il Biscione vincesse la sfida grazie al contributo prezioso di Maria De Filippi. Ieri sera Carlo Conti e tutta la sua squadra, hanno convinto 3.894.000 milioni di telespettatori con il 24.4 % di share: un ottimo dato, quasi 4 milioni in piena primavera, da tenere in considerazione in vista del futuro. Nonostante la serata fosse una sorta di doppione di quella precedente, questo non è stato affatto un azzardo da parte di Viale Mazzini, anzi.

LEGGI ANCHE>>>Ascolti Tv, uragano Rai con 'I Migliori Anni': catastrofe Mediaset con l'ultima puntata de 'Il Patriarca'