La città di Torino accoglie uno dei parchi più belli d'Italia che al suo interno nasconde una sorpresa unica al mondo.
Il Piemonte con la sua città di Torino è tra le mete più gettonate dei viaggiatori che partono da ogni angolo del mondo alla scoperta della meravigliosa Italia. Torino è sede di innumerevoli bellezze artistiche e nella regione non mancano luoghi in cui abbandonare il caos della città per rifugiarsi nei suoi paesaggi più belli. Questa volta però l'attenzione cade sull'area verde più bella del capoluogo piemontese che nel 2014 ha conquistato anche il titolo come "Parco più amato d'Italia dai turisti".
Il protagonista è ovviamente il Parco del Valentino che si trova a Torino e che accoglie migliaia di persone che desiderano un contatto con la natura a pochi passi dal centro storico della città. Qui non mancano gli affascinanti prati pronti a ospitare chiunque desideri rilassarsi all'ombra degli alberi, ma anche lunghi sentieri dove poter fare passeggiate rigeneranti o incontri speciali. Il Parco del Valentino è tra i più amati in Italia, ma non tutti sanno che al suo interno nasconde una sorpresa affascinante quanto rara. Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo luogo magico tutto da scoprire.
Il borgo medievale all'interno del Parco del Valentino a Torino: una vera sorpresa per i più curiosi
I borghi italiani sono tra i più belli al mondo e in ogni regione si nascondono centri storici suggestivi e pronti a rendere qualsiasi viaggio una vera scoperta. Questa volta però la città di Torino regala una doppia sorpresa grazie al borgo medievale che si trova all'interno dell'affascinante Parco del Valentino. Qui è possibile rilassarsi sul prato verde, ma anche partire all'avventura per scoprire la meraviglia nascosta.

Il Borgo del Valentino fonda le sue radici nel 1884 ed è interamente dedicato all'architettura Medievale. Si tratta di una riproduzione che rimanda al Medioevo e che ancora oggi stupisce i viaggiatori che arrivano da ogni angolo del mondo per ammirarlo. Situato esattamente nel Parco del Valentino permetterà a chiunque di vivere un vero e proprio salto nel passato senza precedenti grazie alle sue architetture e ai tantissimi edifici che rispecchiano alla perfezione le costruzioni del Medioevo. Tutta la zona è circondata da un'atmosfera speciale che permette di dividere la visita tra un momento di relax e una vera avventura tutta da vivere anche per i più piccoli.
Un weekend di primavera a Torino si conferma un'idea geniale per visitare non solo le bellezze del centro storico della città, ma anche i suoi lati più nascosti che rimandano al passato.
LEGGI ANCHE>>>Colazione a Torino con un cornetto a forma di cubo: sembra finto, ma esiste davvero