venerdì, Giugno 9, 2023
HomeEconomiaTutela dei ConsumatoriStriscia, alcuni pacchetti vacanze weekend si possono usare solo in settimana: la...

Striscia, alcuni pacchetti vacanze weekend si possono usare solo in settimana: la paradossale scoperta di Max Laudadio

Max Laudadio, inviato di Striscia la Notizia, ha parlato di un pacchetto vacanze per weekend molto particolare: ecco perché

Anche ieri sera, nel corso della puntata serale di Striscia la Notizia, sono stati trasmessi diversi servizi decisamente interessanti. Tra questi, non si può non parlare dell'inchiesta di Max Laudadio. L'inviato del celebre programma Mediaset ha, infatti, parlato di pacchetti vacanze. Si tratta di quei libretti contenenti una lista di alberghi e/o altri servizi da prenotare, che si regalano spesso per i compleanni o nelle occasioni di festività. In particolare, il noto personaggio televisivo ha parlato di un pacchetto destinato alla prenotazione di alberghi per una notte nel weekend, più colazione per due persone.

"Acquistando questo pacchetto di soggiorni, dal nome 'Weekend di Evasione', al prezzo di 59 euro e 90 centesimi, ti offre la possibilità di scegliere tra numerose strutture dove passare un fine settimana di vacanza. Il meccanismo di prenotazione è molto semplice: una volta acquistato il cofanetto, lo si registra sul sito dell'azienda distributrice, e poi si ha accesso alla lista di hotel tra cui scegliere dove trascorrere il proprio weekend di evasione. Ed è qui che sembrano iniziare i problemi", ha detto l'inviato.

Striscia la Notizia: il servizio di Max Laudadio

Alcuni collaboratori di Laudadio hanno telefonato dei numeri a caso, contenuti nella lista di alberghi da prenotare. Ed è lì che, in molti casi, i collaboratori hanno avuto una brutta sorpresa. In molti di questi alberghi, infatti, non viene data la possibilità di prenotare nel weekend, nonostante il pacchetto si chiami proprio 'Weekend di evasione'. "Ci sono giorni come ponti e festivi, dove non si può utilizzare", ha detto una dei receptionist dell'albergo. "Insomma, il nostro weekend viene accettato solo se prenotato...in settimana! Un controsenso", ha detto l'inviato.

Finalmente, però, dopo molte telefonate, l'inviato ha trovato alcuni alberghi che accettano la prenotazione nel weekend. In alcuni casi, però, c'è comunque un "ma". Uno dei receptionist di questi alberghi, infatti, ha rivelato che, nel weekend, il pacchetto non copre la notte per intero ma solo in parte, ed è necessario pagare la differenza (che, in diversi casi, supera i cento euro a notte). In settimana, invece, l'offerta copre l'intero costo. "Insomma, un bel sovrapprezzo rispetto al costo di un cofanetto di 59 euro e 90!", ha detto l'inviato. Sfortunatamente, inoltre, la lista degli alberghi disponibili si può leggere solo dopo aver acquistato il pacchetto, e quindi gli acquirenti scoprono queste condizioni solo dopo aver acquistato effettivamente il pacchetto.

Max Laudadio cerca di saperne di più

Per questo motivo, uno dei collaboratori dell'inviato ha telefonato il servizio assistenza per avere informazioni sul diritto di recesso. "Si può fare entro quattordici giorni lavorativi entro il giorno dell'acquisto", hanno risposto. I quattordici giorni partono dal giorno dell'acquisto e non dell'attivazione e, dato che, questi pacchetti sono quasi sempre dei regali, spesso è troppo tardi per il diritto di recesso. A questo punto, Laudadio ha provato a parlare con uno dei responsabili della vendita di questi prodotti. Non è riuscito, però, a parlare con chi di dovere. "Non sono la persona con cui deve parlare per questa cosa", gli ha detto l'unica persona incontrata. Attendiamo ulteriori informazioni su questo caso.

striscia
Max Laudadio bussa alla porta dell'azienda (Fonte: Striscia la Notizia).

LEGGI ANCHE>>>Striscia, in una città della Lombardia circolano farmaci pericolosi ovunque: l'agghiacciante scoperta di Max Laudadio