Nuove assunzioni a tempo indeterminato in Trentino-Alto Adige: ecco tutti i dettagli sulla selezione di Ferrovie dello Stato
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per l'assunzione a tempo indeterminato di candidati over 30. In particolare, il Gruppo FS è alla ricerca di persone determinate da formare e da inserire in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., nella posizione di Operatore Specializzato Manutenzione Infrastruttura. I candidati scelti saranno inseriti nella Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Verona, nella Provincia Autonoma di Bolzano. Le sedi di lavoro previste sono diverse, e cioè: Bolzano, Brennero, Brunico, Vipiteno o Chiusa.
I candidati avranno la possibilità di lavorare in una delle realtà aziendali più importanti e grandi d'Italia, occupando un ruolo di assoluto rilievo. Il ruolo, in particolare, prevede diverse attività, tra le quali dei compiti di tipo pratico e operativo, relativi all'installazione, alla riparazione, alla manutenzione e anche alla verifica delle infrastrutture ferroviarie. I candidati vincitori della selezione, dunque, avranno un'importante responsabilità nel contesto del trasporto ferroviario.
Ferrovie dello Stato assume a tempo indeterminato in Trentino-Alto Adige: tutti i requisiti
Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola superiore quinquennale, o anche una qualifica o un attestato professionale, rilasciati dal Dipartimento Istruzione e Formazione della Provincia Autonoma di Bolzano (triennali e quadriennali). La specializzazione del titolo di studio deve essere in uno dei seguenti indirizzi: Liceo scientifico, Manutenzione e Assistenza Tecnica, Elettronica ed Elettrotecnica, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia, Informatica e Telecomunicazioni, Costruzione, Ambiente e Territorio oppure Geometra. Si richiede, altresì, il possesso della patente di guida di categoria B, oltre che dei requisiti fisici previsti per il ruolo. Specifichiamo che la verifica dei requisiti fisici previsti per la ricerca sarà parte integrante dell'iter di selezione.
I candidati dovranno avere più di trent'anni, in quanto c'è anche una selezione destinata agli under 30. Si richiedono, altresì, la residenza nella Provincia Autonoma di Bolzano, così come il possesso del patentino di bilinguismo rilasciato dalla Provincia Autonoma di Bolzano, nel livello previsto dal ruolo B1 (ex C) e il possesso della dichiarazione di appartenenza linguistica. Costituisce titolo preferenziale la maggiore votazione conseguita nel diploma. Più quest'ultimo sarà alto, dunque, più sarà valutato in maniera positiva. Tra le competenze trasversali o soft skills richieste, citiamo, invece, una buona tensione al risultato, la capacità di iniziativa, un orientamento al miglioramento continuo, la capacità di lavorare in gruppo e di integrarsi in quest'ultimo (teamworking e integration). Le candidature possono essere inviate soltanto online: per farlo, e per avere ulteriori informazioni sulla selezione, potete cliccare qui. La data di scadenza per l'invio della domanda è fissata al 19 giugno 2023. Per saperne di più su ulteriori selezioni di Ferrovie dello Stato, vi consigliamo di cliccare sul link qui in basso.
LEGGI ANCHE>>>Ferrovie dello Stato, nuove assunzioni a tempo indeterminato in Sicilia e in Lombardia: i requisiti