giovedì, Giugno 8, 2023
HomeCronaca e PoliticaPrevisioni del tempo, quando finiranno le piogge? L'aggiornamento di Mario Giuliacci fino...

Previsioni del tempo, quando finiranno le piogge? L'aggiornamento di Mario Giuliacci fino al 2 giugno: "Qualcosa cambierà"

Maggio si avvia lentamente alla conclusione, carico di pioggia. Cosa succederà da oggi, venerdì 19 maggio, fino al 2 giugno? Il colonnello Mario Giuliacci ha pubblicato un importante aggiornamento: "Qualcosa sta cambiando".

Un altro weekend è iniziato. Venerdì 19 maggio sarà una giornata di cattivo tempo su gran parte d'Italia, in particolar modo Nord-Ovest e fascia tirrenica alta. Pioverà anche sull'Emilia Romagna, seppur non a livelli preoccupanti come quelli di inizio settimana. Sabato, tuttavia, la pioggia interesserà gran parte della Penisola: solo Triveneto e Adriatico Settentrionale verranno risparmiati e su Calabria e Piemonte è possibile assistere a temporali violenti. Domenica più soleggiata al Nord, con piogge sparse solo sul Piemonte, mentre dalla Toscana in giù (comprese Sicilia e Sardegna) non mancheranno i temporali pomeridiani e serali, a macchia di leopardo.

Mario Giuliacci

Insomma, per quanto riguarda le prossime 48 ore non ci sono buone notizie per gli amanti del caldo e delle attività all'aperto. Tuttavia, dalla settimana prossima arriverà un principio di svolta. Lunedì e martedì, infatti, non pioverà su tutto il Nord, mentre tutta la fascia tirrenica continuerà a fare i conti con le precipitazioni, seppur deboli (ad eccezione della Calabria). Stesso discorso per martedì: soleggiato al Settentrione con pochi temporali sparsi tra Lazio, Campania e Calabria. Su tutte le altre regioni, specialmente quelle adriatiche, il rischio di pioggia è pressoché nullo. Sta arrivando una svolta dopo un maggio estremamente piovoso? Sì, ma con riserva. Vediamo l'aggiornamento del colonnello Mario Giuliacci da qui fino al 2 giugno.

Previsioni del tempo da oggi al 2 giugno: l'aggiornamento di Mario Giuliacci

Nel video pubblicato sul suo canale YouTube, il colonnello Mario Giuliacci ha spiegato cosa succederà nel medio termine. "Anticiclone africano? No, per ora non si vedrà. Io non sopporto il caldo, quindi mi fa piacere. La novità è che il tempo rimarrà fresco e piovoso fino ai primi di giugno. Questa fase perturbata durerà fino ai primi di giugno. Da oggi fino a mercoledì pioverà tanto, soprattutto sulle regioni tirreniche, con accumuli attorno ai 50 millimetri e fino a 100 su Piemonte, Calabria jonica e Nord-Est della Sardegna. Dopo il 25, però, ci sarà un cambiamento".

Nello specifico: "Dal 26 inizierà una fase di prevalente bel tempo. Le temperature saliveranno un pochino, pur rimanendo ancora fresche. Le piogge saranno sotto forma di locali temporali pomeridiani qua e là. Tutto sommato, un tempo appena perturbato e non tale da rovinare i fine settimana". Insomma, dalla metà della settimana prossima la pioggia diminuirà. Le precipitazioni si limiteranno a qualche temporale pomeridiano, prevalentemente sulle zone interne del paese. Probabile che le città costiere verranno risparmiate o comunque faranno i conti con piovaschi di breve durata. Le mattinate e le serate sarebbero salve. Sta arrivando la svolta? La conferma la potremo dare solo all'inizio della settimana prossima, ma pare che il peggio sia alle spalle. D'altro canto i temporali pomeridiani a maggio non sono affatto una rarità per il nostro paese.

LEGGI ANCHE: Maltempo a Napoli, cade impalcatura in strada: il video degli istanti del crollo