sabato, Giugno 10, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiPoste Italiane, nuove assunzioni in tutta Italia: i dettagli e i requisiti...

Poste Italiane, nuove assunzioni in tutta Italia: i dettagli e i requisiti per partecipare

Poste Italiane ha indetto una nuova selezione per candidati diplomati, da assumere in tutta Italia: ecco tutti i dettagli e i requisiti

Poste Italiane S.p.A. ha indetto una selezione per l'assunzione di portalettere in tutta Italia. I candidati potranno indicare una tra le aree di preferenza previste, ed essere coinvolti nel processo di selezione a seconda delle varie esigenze territoriali. Le persone selezionate avranno la possibilità di lavorare in una delle più grandi e importanti realtà aziendali italiane: Poste Italiane è, infatti, un'impresa pubblica attiva in numerosi settori. Oltre ad essere leader del settore dei servizi postali, e unica affidataria del servizio universale postale sull'intero territorio italiano, è attiva anche nel settore bancario, finanziario e logistico.

In particolare, il tipo di contratto offerto ai candidati vincitori sarà a tempo determinato. La durata non è specificata, e dipenderà dalle varie esigenze aziendali. Allo stesso modo, anche il numero di contratti stipulati e delle regioni e delle province di assegnazione sarà determinato in base alle necessità dell'impresa pubblica. Non sappiamo il valore esatto dello stipendio mensile al quale avranno diritto i candidati vincitori, ma possiamo dirvi che, in base ai dati pubblicati da it.indeed.com, lo stipendio di un portalettere si aggira, in media, intorno ai 1.260 euro al mese per un contratto a tempo pieno.

Poste Italiane: nuove assunzioni in tutta Italia

Per partecipare alla selezione per portalettere, i candidati e le candidate dovranno possedere un diploma di scuola media superiore e una patente di guida in corso di validità, che sia idonea per la guida dei mezzi aziendali. Per i candidati che volessero scegliere come area di preferenza la provincia di Bolzano, aggiungiamo che, solo in questo caso, è necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo italiano / tedesco. La candidatura potrà essere inviata solo online, accedendo a questo sito e seguendo la procedura prevista.

Solo i candidati individuati per i fabbisogni dell'azienda saranno contattati mediante casella di posta elettronica. In particolare, questi ultimi riceveranno una mail all'indirizzo indicato durante la fase di adesione. Il mittente sarà no-reply@test-toolkit.nl, e nella mail si potrà trovare un indirizzo internet al quale collegarsi per effettuare il test online, insieme alle informazioni utili allo svolgimento dello stesso. La mail potrebbe finire nella cartella spam: si consiglia, pertanto, di verificare anche lì.

Chi supererà il test attitudinale, che corrisponde alla prima fase di selezione, potrà essere contattato per il completamento del processo. Le altre due prove consisteranno in un colloquio orale e in una prova d'idoneità alla guida del motomezzo, che sarà effettuata su un motomezzo 125cc a pieno carico di posta. Il superamento della prova moto è considerato una condizione essenziale, senza la quale non ci potrà essere l'assunzione. La data di scadenza per l'invio della domanda è fissata per il 31 maggio 2023.

LEGGI ANCHE>>>Ferrovie dello Stato assume in Campania e in Emilia-Romagna: contratti a tempo indeterminato