sabato, Giugno 10, 2023
HomeSportMotoGP, la notizia che fa impazzire gli appassionati di tecnologia: adesso è...

MotoGP, la notizia che fa impazzire gli appassionati di tecnologia: adesso è più facile guidarle

Arriva la notizia più attesa dai fan della tecnologia e dei videogiochi: adesso, la MotoGP è più facile e aperta a tutti. Ecco di cosa parliamo

Il Gran Premio motociclistico di Francia è finito, ormai, da quattro giorni, ma ancora si parla di quanto accaduto nel corso dell'ultimo weekend. Il fine settimana a Le Mans è, infatti, stato ricco di emozioni: le gare di tutte le classi motociclistiche hanno, infatti, riservato sorprese importanti. A partire dalla vittoria del pilota di Moto2 Tony Arbolino, che ha, così, ottenuto la vittoria per la seconda volta nella stagione e ha ottenuto il primo posto nella classifica generale.

Per quanto riguarda la MotoGP, le emozioni sono state ancora più grandi: com'è noto, infatti, quello della settimana scorsa è stato il millesimo Gran Premio della classe regina delle moto da corsa, e i piloti hanno offerto al pubblico lo spettacolo che meritava, per questo importante traguardo. Alcune sorprese, come la vittoria di Marco Bezzecchi, sono state molto gradite anche dai fan italiani, mentre altre, come la caduta di Francesco Bagnaia dopo lo scontro con Maverick Viñales, li hanno resi sicuramente meno felici.

MotoGP '23: il nuovo videogioco è "per tutti"

Di certo, comunque, dopo la fine della gara della domenica, in questo momento, tutti i fan delle due ruote sono in attesa del prossimo Gran Premio. Bisognerà, però, aspettare ancora un po': il Gran Premio motociclistico d'Italia si svolgerà, infatti, nel secondo fine settimana del prossimo mese, e cioè dal 9 all'11 giugno. Nella stessa settimana, ed esattamente un giorno prima, avrà luogo un evento altrettanto atteso dai fan della MotoGP: sarà disponibile, infatti, il nuovo videogioco ufficiale dello sport su due ruote. Un videogioco che, per il 2023, presenterà una novità molto importante e attesa da tutti.

"Non importa quanti anni tu abbia, o se è la prima volta che ci giochi, perché MotoGP '23 è per tutti", si legge nella didascalia del tweet pubblicato sulla pagina ufficiale di MotoGP eSport. Per quanto l'edizione del 2022 del videogioco edito dall'azienda italiana Milestone fosse stata, infatti, apprezzata perché molto realistica, sia da un punto di vista della grafica che per l'esperienza di gioco, la sua eccessiva difficoltà è stata criticata da alcune persone. Anche in modalità 'facile', infatti, poteva risultare complesso, per chi non fosse abituato a questo tipo di videogiochi, prendere parte a una gara senza commettere gravi errori.

Adesso, come si legge, tutti potranno guidare le moto virtuali, anche i gamers meno esperti, più giovani o anche più anziani. Allo stesso modo, però, l'esperienza di gioco sarà sempre realistica e gradevole, come negli anni precedenti. Il gioco uscirà per sistemi Windows e per le seguenti console: Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S. La seconda settimana di giugno si preannuncia, pertanto, davvero emozionante per i fan delle due ruote.

LEGGI ANCHE>>>MotoGP, il manager Ducati sulla gara a Le Mans: "Cosa avrebbe dovuto fare Francesco Bagnaia"