sabato, Giugno 10, 2023
HomeNotizie TVImma Tataranni, il gravissimo errore degli sceneggiatori è sotto gli occhi di...

Imma Tataranni, il gravissimo errore degli sceneggiatori è sotto gli occhi di tutti: succede anche in 'Don Matteo'

Imma Tataranni - Sostituto Procuratore ieri in onda su Rai 1: i fan notano un errore gravissimo da parte degli sceneggiatori, lo stesso che è presente anche in Don Matteo

La Rai è sempre in grado di produrre e trasmettere fiction appassionanti per la maggior parte dei telespettatori che, ogni volta, non vedono l'ora di scoprire come andranno avanti. La maggior parte dei prodotti di finzione sono serie 'crime', ovvero al centro delle quali vi è un crimine con un ispettore, un sostituto procuratore, un commissario, un vice questore e così via, pronto a risolverlo. È il caso di Un Passo dal Cielo, Imma Tataranni, Il Commissario Ricciardi, Rocco Schiavone e così via.

Vi è poi un altro filone, quello in cui i protagonisti non sarebbero tecnicamente appartenenti alle forze dell'ordine, tuttavia con il loro intuito riescono a risolvere dei casi come se lo fossero. Esempi, in tal senso sono Che Dio ci aiuti (dov'era spesso Suor Angela - la brillante Elena Sofia Ricci - a venire a capo delle indagini) o Don Matteo (in cui, il prete interpretato dall'attore Terence Hill prima e da Raoul Bova poi, riusciva a seguire piste alle quali i poliziotti non avevano neanche lontanamente pensato). Proprio per il popolo del web, quest'ultima serie avrebbe un errore di fondo del tutto simile a quello presente in Imma Tataranni - Sostituto Procuratore.

Imma Tataranni è come Don Matteo: l'errore di fondo che accomuna le due fiction Rai

La storia di Imma Tataranni è quella di un sostituto procuratore (interpretato dall'attrice Vanessa Scalera) che può fare affidamento su un carattere molto forte e spontaneo (al punto quasi da risultare grottesco, a volte), ma soprattutto su una memoria prodigiosa che le consente di risolvere brillantemente diversi casi. Ad agire con lei c'è sempre il suo fido collega, Calogiuri (alias l'attore de Il Primo Re, Alessio Lapice), del quale finisce per innamorarsi nonostante sia sposata con Pietro (Massimiliano Gallo) e abbia una figlia adolescente. La fiction è ambientata a Matera, e questo dettaglio non è da sottovalutare.

Don Matteo anche si svolge in maniera del tutto simile, con un caso di puntata che generalmente prevede un omicidio da risolvere e il pronto intervento del parroco. In questo caso, la città che ospita la serie è Gubbio. Perché focalizzarci sui luoghi in cui le fiction prendono vita? Perché è proprio a partire da esse che parte una critica da parte di alcuni telespettatori agli sceneggiatori.

Imma Tataranni
Imma Tataranni e Don Matteo accomunati dallo stesso errore: ecco quale

Infatti, in molti sui social si domandano come sia possibile che Matera e Gubbio - che per quanto siano splendide cittadine, restano pur sempre piccole rispetto alle grandi metropoli, siano letteralmente infestate da morti e uccisioni violente. Insomma, c'è un errore di fondo in tutto questo. Gli sceneggiatori magari potrebbero pensare a una trasferta in giro per l'Italia? Forse. Eppure resta chiara la difficoltà di creare un set, così facendo. A nostro avviso basterebbe, in fondo, ricordare, che si tratta pur sempre di una finzione.

LEGGI ANCHE: Fiction Rai, Manuela Nappi non sarà mai come Imma Tataranni: i due personaggi a confronto