sabato, Giugno 10, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiFerrovie dello Stato, nuove assunzioni a tempo indeterminato in Sicilia e in...

Ferrovie dello Stato, nuove assunzioni a tempo indeterminato in Sicilia e in Lombardia: i requisiti

Indetta una nuova selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane: è aperta in molte regioni d'Italia, come la Sicilia e la Lombardia

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una nuova selezione per l'assunzione a tempo indeterminato di Project Manager Assistant, da inserire presso Italferr S.p.A.. I candidati scelti avranno la possibilità di lavorare presso una delle più grandi realtà aziendali, nonché una delle più importanti d'Italia. In particolare, come dipendenti di Italferr, presteranno servizio in quella che è la prima società d'ingegneria del nostro Paese: una società che fa dell'etica, della responsabilità sociale, della sostenibilità e dell'innovazione i suoi valori principali. I candidati saranno assunti a tempo indeterminato, e la loro assunzione avverrà in via diretta, come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità - Area contrattuale Attività Ferroviarie.

Come previsto dal suddetto CCNL, i dipendenti avranno la possibilità di ricevere un compenso commisurato alla seniority, nonché di stipulare un piano di welfare integrativo e un sistema di assicurazione sanitaria. Tra gli altri, tanti, vantaggi previsti dal Contratto, citiamo la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità.  Non abbiamo dettagli precisi sul valore dello stipendio, ma sappiamo che la retribuzione individuata per la categoria dei Direttivi (Categoria A) del CCNL della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie è di circa 2.000 euro. I candidati scelti saranno inseriti in diverse sedi, sparse per le regioni italiane. In particolare, le sedi individuate sono situate nelle città di: Torino, Verona, Firenze, Roma, Palermo e Milano.

Ferrovie dello Stato assume in Sicilia, Lombardia e altre regioni d'Italia: i dettagli

In qualità di Project Manager Assistant, i candidati saranno inseriti nel team di Direzione Gestione Progetti Infrastrutturali e svolgeranno diverse attività. Tra queste, citiamo il supporto del Project Manager nella pianificazione e nella programmazione delle attività di progetto, nonché nella definizione del piano di committenza del progetto stesso, coerentemente con gli indirizzi forniti dalla Direzione di appartenenza e sempre sulla base delle linee guida definite dal cliente. Supporteranno il Project Manager, altresì, nel controllo dell'avanzamento del progetto, attraverso la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali da parte degli Appaltatori/Gestori contratti e l'avanzamento fisico delle prestazioni. Queste saranno confrontate con la programmazione iniziale, e i dipendenti dovranno rilevare le criticità emergenti ed emettere i relativi report. Infine, il supporto sarà dato anche nella costante attività di monitoraggio, che è utile a garantire la corretta esecuzione del contratto in termini economici e finanziari.

Tra le altre attività previste, i lavoratori gestiranno le criticità nell'ambito delle indicazioni ricevute dal loro responsabile, soprattutto in relazione a contenziosi, riserve e varianti, rappresenteranno, l'azienda con gli enti esterni e con il Committente e gestiranno, sempre sulla base degli indirizzi forniti dal Project Manager, i rapporti operativi con il territorio nella fase realizzativa. Infine, supporteranno il loro superiore nella cura dei singoli settori, verificandone il corretto svolgimento in aderenza al contratto, e nella gestione delle risorse di Direzione e supervisione lavori e nel coordinamento delle problematiche realizzative relative ai diversi appalti del progetto o di progetti limitrofi.

I requisiti e la selezione online

Il titolo di studio richiesto è una laurea magistrale o di vecchio ordinamento nell'area Architettura e Ingegneria Edile, Ingegneria Civile e Ambientale o Ingegneria dell'Informazione o Industriale. Si richiede, altresì, un'esperienza pregressa della durata di almeno due anni nel ruolo di Project Manager Assistant o Project Manager Office, nonché una buona conoscenza dei software di pianificazione dei progetti. I candidati dovranno conoscere, altresì, la lingua inglese, almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo), ed essere disponibili ad eventuali trasferte sul territorio nazionale. Tra le competenze trasversali o soft skills, citiamo buone capacità di analisi e sintesi, ma anche di pianificazione e organizzazione, nonché l'orientamento al risultato e al cliente. La candidatura può essere inviata solo online: per farlo, e per avere ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza è fissata per il 26 maggio 2023.

LEGGI ANCHE>>>Nuovo concorso in Lombardia, al via la selezione per candidati diplomati: stipendio e requisiti