A poche ore dal Gran Premio di Francia di MotoGP, si è presentato un importante ostacolo alla vittoria del pilota Ducati Francesco Bagnaia
Oggi, domenica 14 maggio 2023, è un giorno davvero importante per la storia delle moto da corsa. Il motivo è molto semplice, quanto importante: oggi pomeriggio, alle ore 14, avrà luogo il millesimo Gran Premio della storia della classe regina delle moto da corsa, la MotoGP. Si tratta di un record importante, che testimonia quanto questo sport sia amato e celebrato in tutto il mondo. Dopo due giorni davvero emozionanti, culminati nella Sprint Race di ieri pomeriggio, oggi, a ora di pranzo, si terrà la gara più attesa del weekend.
Francesco Bagnaia, campione del mondo in carica, partirà in prima posizione, dopo aver conquistato la pole position nel corso delle Qualifiche di ieri mattina. Dopo una prima giornata appena sufficiente, il pilota piemontese ha 'messo il turbo', e ha conquistato la sua seconda pole position della stagione, dopo quella ottenuta ad Austin. Poche ore dopo, nel corso della Sprint Race, il ventiseienne, nato a Torino, ha dato vita a un'emozionante sfida contro il sei volte campione del mondo di MotoGP Marc Márquez. Una sfida che ha visto trionfare l'italiano, il quale è riuscito a ottenere un'ottima terza posizione nella gara veloce, dietro a Jorge Martin e a Brad Binder.
MotoGP: ecco uno degli ostacoli alla vittoria di Francesco Bagnaia a Le Mans
Nel corso delle interviste concesse dopo la gara, e anche attraverso delle dichiarazioni sul suo profilo Instagram, il campione del mondo in carica, e attualmente primo nella classifica generale della stagione, ha dichiarato di essere contento della terza posizione ma di aspirare a una posizione migliore. È chiaro che l'obiettivo del pilota è quello di vincere il Gran Premio, in modo tale da allungare il distacco dai due piloti che lo seguono nella classifica generale, e cioè il già citato Brad Binder e Marco Bezzecchi, e anche per dare alla scuderia Ducati la sua quarta vittoria consecutiva nel circuito francese.
Gli ostacoli per questa vittoria sono, però, tanti: a partire da un agguerrito Márquez, che deve recuperare punti dopo l'assenza dal campionato per un infortunio, passando per Binder e per Jorge Martin. Potrebbe esserci, però, un altro ostacolo 'climatico' alla vittoria. Potete vedere il video qui in basso, per capire di cosa si tratta.
Conditions are a little cool here this morning! 🥶
But it's dry and the sun is shining so things will soon warm up! 😎#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/MMYJ4e7lZe
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 14, 2023
Il warm up del Gran Premio di Francia
Come si legge nella didascalia di questo video, pubblicato sulla pagina Twitter della classe regina delle moto da corsa, questa mattina, Le Mans si è svegliata con un freddo inaspettato. Un freddo che potrebbe creare problemi alle ruote e al pilota stesso, e che già questa mattina non ha permesso a Bagnaia di eccellere nei riscaldamenti o warm up ufficiali. Bagnaia ha, infatti, registrato il nono tempo al warm up, posizionandosi decisamente dietro Johann Zarco, Brad Binder e Luca Marini, classificatisi rispettivamente in prima, seconda e terza posizione.
C'è da dire, però, che l'obiettivo del pilota non è certo quello di vincere la sessione di riscaldamenti e che, come si legge ancora nella didascalia, in Francia non dovrebbe piovere oggi pomeriggio e, inoltre, la temperatura dovrebbe salire. Bisogna, comunque, aspettare poco più di due ore per l'inizio della gara.