lunedì, Giugno 5, 2023
HomeCronaca e PoliticaStriscia la Notizia, Roberto Lipari fa una strana scoperta sulla fine dell'emergenza...

Striscia la Notizia, Roberto Lipari fa una strana scoperta sulla fine dell'emergenza Covid: "In Italia non succede"

Roberto Lipari, inviato di Striscia la Notizia, ha fatto una strana scoperta sulla fine dell'emergenza Covid, che riguarda i cittadini di tutta l'Italia

Anche ieri sera, come ogni sera dal lunedì al sabato, è andata in onda una puntata di Striscia la Notizia. Nel corso del programma di Canale 5 è stato trasmesso anche un servizio realizzato da Roberto Lipari, noto conduttore e inviato del tg satirico ideato da Antonio Ricci. L'inviato siciliano ha parlato di pandemia e, in particolare, di una notizia che è stata diffusa qualche giorno fa in tutto il mondo. Parliamo dell'annuncio dell'Oms - Organizzazione mondiale della Sanità sulla fine dell'emergenza Covid.

Dopo più di tre anni dall'inizio dello stato d'emergenza, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha finalmente annunciato la fine dello stesso. Naturalmente, la fine dello stato d'emergenza non equivale alla sconfitta della malattia, che è ancora presente e alla quale bisogna fare attenzione, ma la notizia è sicuramente positiva e può far tirare un sospiro di sollievo a tutti, dopo tre anni davvero particolari, che resteranno nella memoria dell'intera umanità.

Striscia la Notizia: il servizio di Roberto Lipari

Cosa non sembra essere rimasto nella memoria di alcuni cittadini italiani, però, è forse proprio l'annuncio della fine della pandemia. Qualcuno potrebbe averlo dato per scontato, mentre altre persone potrebbero non aver sentito questa notizia, ma fatto sta che molti cittadini del nostro Paese sembrano non aver considerato troppo tale annuncio, nonostante, fino a diversi mesi fa, questa era la notizia più attesa da tutti. A fare questa particolare scoperta è stato proprio Roberto Lipari. L'inviato si è recato, infatti, in diverse città d'Italia e ha chiesto a numerosi cittadini quale fosse la notizia più bella della settimana precedente. Una notizia che riguardava una certa "Corona" (Coronavirus) e dei festeggiamenti.

Ebbene, né a Milano, né a Roma, né a Palermo, la maggior parte delle persone intervistate ha saputo dare la risposta. C'è solo qualche eccezione tra queste, ma molti hanno dato immediatamente altre risposte, come l'incoronazione di Re Carlo o i festeggiamenti per lo scudetto del Napoli. Alcuni hanno addirittura ammesso di non aver sentito l'annuncio. "Forse ci siamo dimenticati della pandemia?" ha chiesto l'inviato. In ogni caso, Lipari ha voluto festeggiare in qualche modo la notizia della fine dello stato d'emergenza, e dunque ha regalato gadget colorati e ha offerto dei cannoli siciliani alle persone intervistate.

striscia la notizia
La festa organizzata da Roberto Lipari a Milano (Fonte: Striscia).

"E allora, anche se non si è festeggiato, i festeggiamenti li facciamo adesso. Lo dobbiamo a noi stessi, quando eravamo chiusi a casa, che ci aspettavamo la festa che non è arrivata. Festeggiamo, auguri a tutti!", ha detto Lipari. "In conclusione, neanche adesso possiamo dire che non c'è Covid, perché l'OMS ha specificato che la malattia non è debellata. E io ci tengo a precisare che se tu che stai vedendo questo servizio sei a casa, puoi uscire senza autocertificazione [...] se noi non ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati a poter fare tutto questo tranquillamente, allora da questi tre anni non abbiamo imparato niente", ha concluso.

LEGGI ANCHE>>>Milano, Valerio Staffelli sventa un colpo dei borseggiatori e fa una scoperta assurda: il rocambolesco servizio di Striscia