Liver King, un influencer che su TikTok promuoveva una base a carne curda e "uno stile di vita ancentrale", è finito nei guai con la legge. Un suo follower gli ha chiesto un risarcimento ultramilionario: ecco quali sono le accuse per l'uomo residente negli Stati Uniti.
Si può mangiare la carne cruda? Gli esperti sostengono che questo alimento può essere potenzialmente rischioso per la salute se non viene trattato correttamente. Mangiare carne cruda comporta il rischio di contrarre malattie trasmesse dagli alimenti, come l'infezione da Salmonella o E. coli. Questi batteri possono essere presenti nella carne cruda e possono causare gravi disturbi gastrointestinali. La carne cruda non è, comunque, da demonizzare. Dovrebbe essere conservata correttamente, mantenuta a temperature sicure e consumata immediatamente dopo l'acquisto.
Insomma, è essenziale prestare attenzione alla qualità e alla conservazione della carne, nonché adottare misure igieniche rigorose per ridurre al minimo i rischi per la salute. Proprio perché i rischi sono enormi, è bene informarsi in maniera approfondita prima di cambiare alimentazione. Su TikTok e YouTube negli scorsi mesi è diventato famoso un influencer che suggeriva ai follower che sognavano un fisico come il suo di mangiare carne cruda e organi di animali. Il suo vero nome è Brian Johnson, il nickname con cui è diventato famoso in rete 'Liver King' (re del fegato). Proprio perché il suo messaggio è arrivato a decine di migliaia di giovani, da qualche giorno per lui sono iniziati i guai a livello giudiziari. Molte persone lo hanno accusato di aver causato Disturbo da Disformismo Corporeo.
L'influencer nei guai con la legge
Secondo la definizione ufficiale dell'APA, il Disturbo da Disformismo Corporeo è una condizione caratterizzata da "preoccupazioni eccessive" per imperfezioni fisiche, che tuttavia "non sono osservabili oggettivamente". Insomma, anche se si hanno degli addominali scolpiti, si ha la sensazione di avere un fisico non all'altezza. Come ampiamente prevedibile, Liver King mangiava carne cruda solo per i suoi video: il frutto del suo fisico perfetto erano gli stereoidi. Lo scandalo è scoppiato dopo la denuncia di un ragazzo entrato in contatto con l'influencer in questione.

Dopo un lungo scambio di e-mail, ha scoperto che 'Liver King', in realtà, faceva uso di anabolizzanti. Il suo fisico, dunque, non era frutto di uno "stile di vita ancestrale", né tanto meno di consumo quotidiano di carne cruda. Per questo, lo ha denunciato chiedendo un risarcimento di oltre 20 milioni di dollari per pubblicità ingannevole. L'avvocato che ha querelato Johnson e le sue società si chama Christopher Altomare ed è di New York. "L'influencer ha promosso una dieta pericolosa, potenzialmente mortale. Tramite social vendeva prodotti e consulenze dannose e non funzionanti", ha scritto il legale nell'accusa. Nonostante ciò, 'Liver King' (per ora) non ha smesso di promuovere sui suoi canali la dieta e lo stile di vita ancentrale, sebbene abbia ammesso di non prendere più steroidi dopo il polverone mediatico che si è sollevato.
LEGGI ANCHE: Stati Uniti, influencer mette uovo bollito nel microonde, poi lo taglia: il risultato è disastroso