Ascolti tv, flop Carlo Conti: I Migliori Anni saranno riusciti a battere comunque Il Patriarca con protagonista Claudio Amendola? Tutti i dati
Tutti i giorni la società Auditel rileva gli ascolti e lo share, ossia la percentuale di persone che poste davanti al piccolo schermo alla stessa ora hanno preferito programma piuttosto che un altro. Prendiamo in considerazione solo ed esclusivamente la televisione generalista, quella accessibile a tutti previo il pagamento di un canone annuo. I due gruppi che maggiormente si contendono fino all’ultimo spettatore sono la Rai e la Mediaset, in particolare con le loro reti ammiraglie Rai 1 e Canale 5. Fondamentale poi è la prima serata, il momento in cui la maggior parte dei telespettatori preferisce guardare la tv rispetto al resto della giornata (in cui tra il lavoro, la famiglia, gli hobby e così via diventa problematico stare davanti al video).
Ieri sera su Rai 1 c’è stato il programma del conduttore Carlo Conti: I Migliori Anni. Invece, Canale 5 ha proposto una fiction che sta riscuotendo molto successo: Il patriarca, con protagonista l’attore Claudio Amendola. Scopriamo dunque i dati di share e di ascolto di ieri 12 maggio 2023.
Ascolti tv, I Migliori Anni vs Il Patriarca: chi vince e chi perde
I Migliori Anni sono una garanzia per il pubblico di Rai 1 che è letteralmente appassionato di questo programma. Pur essendo stato fermo per diverso tempo, l’edizione in corso è riuscita a raccogliere tantissimi telespettatori interessati. Il merito è di Carlo Conti, in grado ogni volta di scegliere ospiti dal mondo dello spettacolo e della musica di eccezionale bravura. Ieri, ad esempio hanno colpito molto i comici Andrea Pucci e Barbara Foria, ma c'è stato anche il ritorno sulle scene di cantanti come Marco Masini, Massimo Di Cataldo, e Matt Bianco. Con questa schiera di personaggi e Flora Canto (moglie dell'attore Enrico Brignano) come voce social, Carlo Conti sarà riuscito ad aggiudicarsi la serata?
"Whose side are you on" 🎵
Matt Bianco a #iMiglioriAnni pic.twitter.com/GJtjmj7FUR
— I Migliori Anni (@MiglioriAnniRai) May 12, 2023
Il patriarca piace perché mette in gioco non solo la dimensione del narcotrafficante Nemo Bandera, interpretato - come anticipato - da Claudio Amendola, ma anche e soprattutto perché questo personaggio ha una malattia che lo rende molto più umano e vicino al telespettatore: l’Alzheimer. Se la serie Mediaset è partita benissimo con i primi episodi, successivamente non si può dire che sia riuscita a vincere contro i competitor, forse per un calo generale dell’attenzione alla televisione anche dovuta alle festività che ci sono state (e i conseguenti 'ponti'. Passiamo i dati.
A sorpresa, crollano I Migliori Anni, che addirittura scivolano ad appena il 19% di share (-1,5% dalla settimana scorsa e -3% dal debutto). Solo 3.047.000 spettatori interessati allo show di Carlo Conti. Purtroppo, Il Patriarca non fa meglio, anche se sale di un punto di percentuale rispetto alla scorsa settimana ottenendo il 15,6% di share e 2.607.000 spettatori.
LEGGI ANCHE: Mediaset con Il Patriarca ha 'copiato' la serie più bella di Netflix: la storia è quasi identica