sabato, Giugno 10, 2023
HomeDi TendenzaVeterinario avverte: "Mai far entrare i cani in bagno, è pericolosissimo", ecco...

Veterinario avverte: "Mai far entrare i cani in bagno, è pericolosissimo", ecco perché

Ci sono alcune azioni che un cane non dovrebbe mai compiere. Oltre a consumare alcuni alimenti, non adatti per il suo stomaco, il nostro amico a quattro zampe non dovrebbe mai entrare in bagno. Un veterinario ha spiegato perché.

Avere un cane è piacevole e migliora la vita. Tuttavia, bisogna avere gli occhi sempre aperti per evitare che l'animale si metta in pericolo. Oltre a limitare il più possibile i contatti con altri cani, in particolare le specie più aggressive, bisogna fare attenzione a quello che mangia e beve. Molti sanno che il cioccolato non dovrebbe mai finire nella bocca di un cane. Il motivo? Due alcaloidi contenuti al suo interno, teobromina e caffeina, sono tossici per l'organismo dei cani (così come dei gatti) e possono causare problemi all'apparato gastroenterico, ma anche a cuore e sistema nervoso.

Un bulldog inglese
Un bulldog inglese

Stesso discorso per l'alcool: un cane non starà male se leccherà una goccia di vino o di birra caduta per terra, ma è sempre meglio evitare. Molti alcolici, infatti, contengono lo xilitolo, che può essere tossico per gli animali, anche in piccole dosi. Un veterinario americano, in un'intervista al magazine Insider, ha spiegato che l'alcool agli animali da compagnia "non dovrebbe mai essere somministrato". Cosa causa? "Deprime il sistema nervoso e ciò può portare a sintomi come ipotermia, diarrea e vomito". Se queste indicazioni sono note a molti padroni di cani, ce n'è una che viene spesso sottovalutata: farli entrare in bagno.

"Mai far entrare un cane in bagno", il veterinario spiega perché

Spesso, quando un essere umano si reca in bagno, il proprio cane lo segue. C'è chi non gli permette di entrare perché vuole godersi qualche minuto di totale privacy e solitudine. Alcuni, però, non si oppongono e fanno in modo che l'animale faccia loro compagnia anche in un momento così privato. "I cani di grossa taglia, in particolare, dovrebbero stare lontani dai bagni. I Wc contengono acqua che non è pulita né pura e spesso vengono puliti con prodotti chimici, i cui residui potrebbero rimanere al suo interno".

Inoltre, nel bagno, ci sono altri prodotti chimici come saponi, profumi, creme per il corpo in bella vista. Un cane curioso potrebbe provare a verificarne il contenuto e 'assaggiare': ciò potrebbe causargli problemi di salute gravi. "Se vivete in casa con un cane, tenete sempre la tavoletta abbassata e la porta chiusa. Non importa quanto sia curioso il vostro animale: non fatelo entrare in bagno per nessun motivo. Anche se sentite le sue zampe graffiare la porta o se lo sentite lamentarsi, non apritegli. È per il suo bene", ha dichiarato il veterinario Barack nell'intervista a Insider. Insomma, se non riuscite a resistere a stare in compagnia del vostro amico perfino quando siete in bagno, è un'abitudine da cambiare.

LEGGI ANCHE: Labrador eroe aiuta cane disabile in difficoltà: le immagini fanno il giro del mondo