Con la partita di oggi tra Juventus e Siviglia, semifinale d'andata dell'Europa League, Leonardo Bonucci entra ancor di più nella storia dei bianconeri. Spunta, inoltre, una interessante curiosità
Essere capitano di un club prestigioso in Italia e in Europa come la Juventus è un vanto e un orgoglio per chi viene insignito di tale ruolo nella squadra. Rappresentare al meglio il proprio club dentro e fuori dal campo richiede responsabilità ed esperienza, caratteristiche che si ritrovano in una bandiera della Juve come Leonardo Bonucci. Eccezion fatta per la breve parentesi in rossonero col Milan, il difensore italiano ha rappresentato la Juventus per tantissimi anni e numerose stagioni, ricche di delusioni ma anche di successi soprattutto in campo nazionale. Caposaldo della retroguardia bianconera, è stato protagonista della Juve di Antonio Conte, così come di quella (anche attuale) di Massimiliano Allegri. D'altronde, 500 presenze con la maglia bianconera non si raggiungono per caso.

La Juventus ha naturalmente omaggiato il proprio capitano vista la cifra storica raggiunta in occasione della partita di stasera. Infatti, Bonucci è stato schierato al centro della difesa nella semifinale d'andata di Europa League contro il Siviglia. In una sfida di un certo peso come una semifinale europea, Allegri non ha voluto fare a meno della sua esperienza in campo internazionale. Non fa infatti dimenticato quanto fondamentale sia stato il difensore anche con la maglia della Nazionale Italiana di calcio. Al di là della cifra record raggiunta in quanto alle presenze, spunta una interessante curiosità per la carriera del centrale bianconero.
Juventus-Siviglia, Bonucci nella storia del club: curiosità interessante per la sua carriera
Sono passati 9 anni dall'ultima semifinale di Europa League disputata dalla squadra bianconera, all'epoca allenata da Antonio Conte. In quell'occasione, i bianconeri inseguivano la finale che si sarebbe svolta proprio allo Juventus Stadium, ma per farlo avrebbe dovuto superare il Benfica per poi accedere all'atto finale. Tuttavia, la Juve non è riuscita a eliminare i lusitani subendo una grossa delusione, dal momento che l'eventuale finale si sarebbe svolta di fatto in casa dei bianconeri. In quell'occasione, Conte schierò un classico 3-5-2 dove figuravano Giorgio Chiellini, Andrea Pirlo, Carlos Tevez e non solo.
Curiosamente, in quella partita scesero in campo anche Leonardo Bonucci e Paul Pogba, attualmente ancora in forza alla Juventus. Tra l'altro, entrambi nel mentre hanno cambiato maglia, passando l'uno al Milan e l'altro al Manchester United, per poi ritornare in bianconero. Questa sera Bonucci è partito dal 1' come nove anni fa con il Benfica, una curiosità che si aggiunge alla cifra record di presenze toccate dal centrale bianconero.