venerdì, Giugno 9, 2023
HomeNotizie TVAscolti tv, boom Mediaset con il terremoto UEFA Champions League: catastrofe per...

Ascolti tv, boom Mediaset con il terremoto UEFA Champions League: catastrofe per l'Eurovision Song Contest

Ascolti tv, Mediaset fa il boom grazie alla UEFA Champions League: l'Eurovision Song Contest non regge il confronto. Ecco tutti i dati

Tutti i giorni la società Auditel rileva gli ascolti tv e lo share, la percentuale degli interessati a un prodotto piuttosto che ad un altro posti contemporaneamente davanti al video. Così è possibile stabilire quali gruppi della televisione generalista (quella che non prevede pagamenti oltre al canone annuo), riescano ad ottenere maggiore o minore pubblico. Se di solito a guidare sono le cosiddette reti ammiraglie dei due poli Rai e Mediaset, ossia Rai 1 e Canale 5, nel caso di ieri bisogna fare un'eccezione, dato che su Rai 2 è andato in onda un evento molto importante.

Se Canale 5 ha proposto la partita di UEFA Champions League, Manchester City-Real Madrid, su Rai 1 ci sono state le repliche della fortunata fiction Imma Tataranni-Sostituto Procuratore con protagonisti i tre attori Vanessa Scalera, Alessio Lapice e Massimiliano Gallo. Su Rai 2, invece, ha visto il suo inizio l'Eurovision Song Contest, la competizione musicale internazionale che, per l'Italia vede gareggiare il cantante Marco Mengoni con la sua canzone Due Vite, vincitrice del Festival di Sanremo 2023. Scopriamo, dunque, chi ha vinto la serata ieri.

Ascolti tv, la UEFA Champions League batte (di molto) l'Eurovision Song Contest: ecco tutti i dati

L'Eurovision Song Contest è una gara in cui a scontrarsi sono i migliori cantanti d'Europa (scelti in base a competizioni nazionali del tutto simili come il Festival di Sanremo in Italia). Chiaramente esistono Paesi in cui la musica riesce ad essere più innovativa ed altri in cui lo è di meno. La nostra Penisola si presenta con una delle migliori voci in circolazione e con una canzone potenzialmente forte, ma tutto ciò basterà a farci ottenere anche la vittoria? Resta da scoprirlo, dato che Marco Mengoni ieri ancora non si è esibito (e forse anche per questo il pubblico è stato meno preso dalla kermesse musicale).

Per quanto concerne il calcio, quando viene trasmesso in chiaro vince quasi sempre alla gara di ascolti. Il motivo è legato alla passione viscerale degli italiani allo sport in questione, anche se non si tratta di squadre nostrane. Così, la UEFA Champions League che ieri ha visto lo scontro tra due grandissime, Manchester City e Real Madrid (1-1), sulla Mediaset, ha fatto conquistare la serata all'amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi.

In particolare, l'Eurovision Song Contest è partito con la prima semifinale all'8,60% di share, interessando 1.900.000 telespettatori (cresceranno senz'altro appena spunterà Marco Mengoni e per la finale di sabato che, ricordiamo, sarà trasmessa da Rai 1). Invece, la partita di UEFA Real Madrid-Manchester City ha incollato davanti allo schermo ben 5 milioni di persone, totalizzando uno share del 23,20%. Male sul primo canale della televisione di Stato Imma Tataranni che, in replica, acciuffa 2.900.000 telespettatori con uno share del 16,20%.

LEGGI ANCHE: Amadeus, l'ultimo colpaccio: cosa farà a Sanremo 2024