Amadeus protagonista di una scelta che farà solo piacere al pubblico della Rai: ecco cosa ha pensato per il Festival di Sanremo 2024
Il conduttore Amadeus non ha bisogno di grosse presentazioni: è uno dei capisaldi della Rai, grazie al suo talento, emerso ormai tempo fa. Di anni ne sono passati da quando conduceva il game show L'Eredità (proprio qui, tra l'altro, ha incontrato la sua dolce metà, la showgirl Giovanna Civitillo), eppure la sua voglia di fare non è mai cambiata ed è stata per lui premiante. Non è un caso che nel 2023 gli sia stato affidato per la quarta volta consecutivo il timone della kermesse canora più importante d'Italia, il Festival di Sanremo.
Anche per il 2024 ci sarà ancora lui alla conduzione dello show canoro che lo scorso anno ha guidato con il cantante Gianni Morandi e con varie madrine d'eccezione, dall'influencer Chiara Ferragni alla giornalista Francesca Fagnani, passando per l'attrice Chiara Francini e la pallavolista Paola Egonu. Cos'avrà in mente per il 2024? Quali cantanti in gara prenderà in considerazione? Ci saranno ospiti internazionali anche stavolta? Sono queste le domande che i telespettatori si pongono di più, dando per scontata, tuttavia, una cosa che scontata non è: che alla direzione artistica ci sia ancora lui, Amadeus.
Amadeus, arriva la comunicazione ufficiale: quale sarà il suo destino da direttore artistico del Festival?
Ieri mattina, a partire dallo show Viva Rai 2 del suo collega e amico Fiorello, si è diffusa la notizia in base alla quale il compagno di Giovanna Civitillo sarebbe stato a rischio per Sanremo 2024, al punto che tutti hanno parlato di Amadeus 'dimezzato'. In che senso? Ebbene, non sempre nella storia del Festival, chi lo ha condotto è stato anche direttore artistico. Ricordiamo, infatti, che questa figura si occupa di scegliere le canzoni in gara, il fulcro centrale della gara del Teatro Ariston. Pertanto, Amadeus potrebbe dover ricoprire solo la carica di presentatore.
Sui social in tantissimi si sono schierati contro questa decisione che sembrava essere dovuta al cambio dei vertici Rai (Carlo Fuortes, amministratore delegato, ha dato le sue dimissioni lunedì, in maniera inaspettata). Così, pochi minuti fa è arrivata la conferma che tutti aspettavano, l'ennesimo colpaccio di Amadeus che non riguarda affatto il cast del prossimo Festival, quanto la sua direzione artistica: ci sarà ancora lui al timone, anche in questo senso.
sanremo 2023 sarà ricordato per il ritorno di paola e chiara nel panorama musicale italiano pic.twitter.com/YJ3JAVTKA4
— valentina (@mocciosvs) April 10, 2023
La notizia non può che rendere felici gli amanti della musica e di Sanremo. Con lui la competizione musicale è stata seguitissima anche da una fascia di pubblico che fino a qualche anno fa avrebbe storto il naso di fronte ad essa: i giovani. Portando sul palcoscenico ligure anche cantanti emersi da pochissimo come LDA, rapper innovativi come Lazza, ma anche storiche voci come quelle di Paola e Chiara, Giorgia e Mengoni (per citare solo l'ultima edizione), Amadeus è riuscito nell'impresa in cui moltissimi hanno fallito prima di lui. Perderlo sarebbe un trauma, più che un errore.
LEGGI ANCHE: Fiction Rai, Manuela Nappi non sarà mai come Imma Tataranni: i due personaggi a confronto