Fiction Rai, né Il Commissario Ricciardi, né Vincenzo Malinconico-Avvocato d'insuccesso riescono ad essere più visti di...
Le fiction Rai sono in grado sempre di appassionare il pubblico televisivo. Il merito è di una varietà di attori e di storie che vengono costantemente raccontate in maniera brillante da ottimi sceneggiatori. Due dei titoli più fortunati della stagione che si avvia alla sua conclusione (quella iniziata a settembre 2022), sono Il Commissario Ricciardi e Vincenzo Malinconico - Avvocato d'Insuccesso.
La prima serie racconta dell'impacciato Commissario Ricciardi alle prese con diversi casi da risolvere e non solo. Nella sua vita c'è anche la dolcissima Enrica, alla quale - sfortunatamente - non riesce a dichiararsi se non alla fine della seconda stagione. Il problema di fondo di questo personaggio è legato al suo legame con il sovrannaturale: è in grado infatti di sentire gli ultimi pensieri delle persone assassinate. Questo, sebbene rappresenti un dono, è anche un onere per il protagonista della fiction Rai, cui presta corpo e voce l'attore Lino Guanciale.
Anche Vincenzo Malinconico - Avvocato d'Insuccesso è una serie che ha avuto largo seguito grazie al talento del suo personaggio principale: l'attore napoletano Massimiliano Gallo. Proprio lui veste i panni di un uomo di legge che non riesce a tenere i piedi ben piantati a terra e che invece ha sempre la testa tra le nuvole. Proprio per questo, più che un avvocato, potrebbe essere un filosofo. Anche qui, ad ogni modo, è presente sempre l'elemento giallo. Ma qual è la serie che ha superato sia Ricciardi che Malinconico?
Fiction Rai, terremoto Un Passo dal Cielo: Il Commissario Ricciardi e Vincenzo Malinconico sotto di parecchi punti di share
Proprio Un Passo dal Cielo è la fiction Rai che ha superato in ascolti Il Commissario Ricciardi e Vincenzo Malinconico. La storia, ambientata tra le Dolomiti, è un poliziesco che vede come protagonisti l'ispettrice Manuela (interpretata dall'ex Miss Italia Giusy Buscemi) e Vincenzo (Enrico Ianniello, anche regista della serie). Il ritorno di Eva (Rocio Munoz Morales) e l'ingresso di tre personaggi controversi (Paron interpretato da Giorgio Marchesi, Nathan interpretato da Marco Rossetti e Gregorio interpretato da Leonardo Pazzagli) ha fatto sì che l'attenzione per la settima stagione del prodotto della televisione di Stato fosse altissima.
Alla fine Nathan, seppur con modi dubbi, ha sempre cercato di aiutare nelle indagini... 🙏🏻 🥹#UnPassodalCielo7 pic.twitter.com/i42CILhGUu
— Un Passo Dal Cielo (@passodalcielo7) May 8, 2023
Così la fiction Rai ha battuto le altre due. Il Commissario Ricciardi ha avuto una media di share del 20,80% con 3.753.000 telespettatori interessati alle sue vicende. Vincenzo Malinconico - Avvocato d'Insuccesso ha tenuto incollati al video 3.698.000 spettatori, facendo ottenere alla televisione di stato uno share medio del 20,60%. Un Passo dal Cielo, infine - di certo aiutato dall'ultima puntata che ieri ha registrato il 24% di share, ha totalizzato una media del 22% di share, con 3.983.000 persone che, ogni sera in cui è andato in onda, lo hanno preferito ad altri tipi di offerte televisive.
LEGGI ANCHE: Il Paradiso delle Signore, Matilde compie un gesto estremo: "Non tutti mi capiranno"