domenica, Giugno 4, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorsi in Veneto, indetto un nuovo bando pubblico per assunzioni a tempo...

Concorsi in Veneto, indetto un nuovo bando pubblico per assunzioni a tempo indeterminato: requisiti e stipendio

Tra gli ultimi concorsi indetti in Veneto, c'è anche un bando per diplomati da assumere a tempo indeterminato

La Città di Mogliano Veneto ha indetto un bando per la formazione di una graduatoria di merito preordinata per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale di venti ore settimanali, di un'unità con profilo professionale di istruttore dei servizi amministrativo-contabili, presso il Settore 1 - Programmazione e Sviluppo generale. Tale profilo professionale è individuato nella categoria C del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, con posizione economica C1. A tale posizione, per un contratto a tempo pieno (36 ore settimanali), corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, equivalente a un netto di circa 1.400 euro. Bisognerà, ovviamente, applicare una riduzione in base alle ore effettive di lavoro settimanali previste.

Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola media secondaria di durata quinquennale. Si precisa che la selezione è riservata alle persone appartenenti alla categoria dei disabili, di cui all'articolo 1 della Legge n°68/1999. Per questo, il bando richiede che i candidati facciano parte delle categorie protette di cui all’art.1 della Legge n°68 del 12 marzo 1999 e siano iscritti negli elenchi o nelle graduatorie dei disabili, ai sensi dell’art. 8 della suddetta Legge. Si richiede, inoltre, di specificare in quale centro per l’impiego è stata effettuata l’iscrizione. Il bando richiede anche il possesso della patente di guida di categoria B o superiore / B speciale e la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.

Concorsi in Veneto: i requisiti generali e perché scegliere la città di Mogliano Veneto

I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: l'età compresa fra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo, il non essere in godimento del trattamento di quiescenza, il godimento dei diritti civili e politici, l'idoneità fisica all'impiego, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001.

Si specifica, inoltre, che si richiede ai candidati di non essere stati assoggettati nel biennio precedente alla scadenza dell'avviso ad alcuna sanzione di tipo disciplinare superiore al rimprovero verbale, né avere procedimenti disciplinari in corso; in alternativa, si dovrà indicare la sanzione disciplinare subita. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.

Mogliano Veneto è un comune di quasi 28.000 abitanti, situato nella provincia di Treviso. Il patrimonio culturale e artistico di questa città è molto caratteristico e assolutamente rilevante. In particolare, in questa località si trovano tantissime ville costruite a partire dal Cinquecento e nei secoli successivi, di grande eleganza e fascino. Citiamo, in particolare, Casa Amadi e Villa Condulmer. La qualità della vita nella provincia di Treviso è, infine, molto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022, infatti, quest'ultima si trova in ventunesima posizione su 107.

Selezione pubblica

La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta e di una prova orale. In relazione al numero di domande presentate, potrà essere prevista anche una prova preselettiva. La candidatura potrà essere consegnata a mano, allo Sportello polifunzionale del Comune, o spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento, da indirizzare al Comune di Mogliano Veneto – Piazza Caduti n. 8 – 31021 Mogliano Veneto (TV). Potrà, inoltre, essere inviata mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo protocollo.comune.mogliano-veneto.tv@pecveneto.it. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza è fissata al 5 giugno 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorso pubblico in Veneto, al via la selezione per assunzioni di diplomati: contratto a tempo indeterminato