sabato, Giugno 10, 2023
HomeEconomiaBorsa italiana, in arrivo una grande novità per i cittadini: cosa succederà...

Borsa italiana, in arrivo una grande novità per i cittadini: cosa succederà a giugno

Arriva un'importante novità per la popolazione italiana che investe in Borsa: l'annuncio del Ministero dell'Economia e delle Finanze

La percentuale di cittadini italiani che investe in Borsa non è bassa, ma è necessario fare una distinzione tra tipologie di investitori. Quella dei piccoli risparmiatori, ad esempio, è tra le più diffuse. I piccoli risparmiatori sono, infatti, cittadini che investono una piccola parte del loro reddito, che hanno risparmiato, con il fine di aumentarlo o, comunque, di avere una base economica dalla quale attingere nel caso in cui ce ne sia bisogno. A differenza di chi investe in maniera più continua e decisa, i piccoli risparmiatori non si affidano a strumenti granché complessi e acquistano titoli più sicuri.

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha appena comunicato un'importante notizia, che interesserà proprio i piccoli risparmiatori. In un comunicato pubblicato pochi minuti fa, infatti, ha annunciato il lancio di una nuova famiglia di titoli di Stato dedicata in maniera esclusiva ai risparmiatori individuali e agli affini, all'interno del cosiddetto mercato retail o mercato al dettaglio. Il nome di questa famiglia di titoli è BTP Valore e verrà emessa per la prima volta all'inizio del mese prossimo.

Borsa italiana: le novità del Ministero dell'Economia e delle Finanze

Il MEF ha specificato, in particolare, che questo tipo di titoli sarà emesso da lunedì 5 giugno alle ore 13 di venerdì 9 giugno, salvo la decisione di una chiusura anticipata. Il primo titolo di questo tipo avrà una durata di quattro anni e garantirà un premio fedeltà a chi lo deterrà fino alla sua scadenza. Tale titolo potrà essere acquistato solo dai piccoli risparmiatori retail e non prevederà alcuna commissione. Gli investitori avranno il grande vantaggio di veder sottoscritto l'ammontare richiesto. Per farlo, dovranno contattare il proprio referente in banca o l’ufficio postale presso il quale si possiede un conto titoli. Potranno, altresì, farlo attraverso il proprio home banking, se quest'ultimo è abilitato alle funzioni di trading online. Si avvisa che non saranno previsti tetti o riparti all'emissione. Il titolo dovrà avere un valore minimo di 1.000 euro.

Tra gli altri importanti vantaggi, citiamo l'applicazione della solita tassazione agevolata per i titoli di Stato, che è pari al 12,5%. Per questi titoli è, altresì, prevista l’esenzione dalle varie imposte di successione, sia sulle cedole che sull'eventuale premio fedeltà. Ai sottoscrittori sarà, naturalmente, data anche la possibilità di cedere per intero, o anche in parte, il titolo prima della data di scadenza. Il collocamento dei titoli BTP Valore sarà effettuato sulla piattaforma del mercato MOT, e cioè il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana.

Due banche dealers faranno da tramite per quest'ultimo, e cioè Intesa San Paolo S.p.A. e Unicredit S.p.A.. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aperto, infine, una casella di posta elettronica per tutti coloro che fossero interessati ad avere maggiori informazioni. L'indirizzo mail da contattare è, in particolare, il seguente: btpvalore@mef.gov.it.

LEGGI ANCHE>>>Agenzia delle Entrate, l'annuncio sul codice fiscale che può cambiare tutto: al via oggi una nuova fase