L'ultima giornata del Gran Premio di Catalogna non si è conclusa al meglio per il pilota Supersport della Ducati, Nicolò Bulega, ma per le moto e i piloti italiani è stata, comunque, un'ottima giornata
Quello di Nicolò Jared Bulega, pilota emiliano nato il 16 ottobre 1999 a Montecchio Emilia, è stato un ottimo inizio di stagione nel Campionato mondiale di Supersport. L'ex pilota di Moto3 e Moto2, infatti, dopo aver conquistato la quarta posizione nella stagione precedente, guida attualmente la classifica generale del campionato SSP del 2023. Esattamente come Álvaro Bautista in Superbike, l'alfiere del team Ducati della classe SSP ha vinto quasi tutte le gare alle quali ha partecipato dall'inizio della stagione, nell'ultimo weekend dello scorso mese di febbraio.
Anche l'ultimo Gran Premio, quello iniziato ieri nel circuito di Barcelona - Catalunya, è iniziato benissimo per il ventitreenne della provincia di Reggio Emilia. Il pilota emiliano ha, infatti, ottenuto la Pole Position e ha vinto la Gara 1 di ieri, confermandosi alla testa della classifica con ben 127 punti. Sfortunatamente, però, non ha potuto fare 'all-in', in quanto ha avuto dei problemi nel corso della seconda gara, che si è conclusa poco fa. A causa di malfunzionamenti alla sua vettura, infatti, si è dovuto ritirare e non ha, pertanto, ottenuto alcun punto al termine della gara. In ogni caso, però, anche la giornata di oggi è stata importante per le moto italiane e per i piloti italiani, e ha condotto una scuderia a un record davvero importante.
Supersport: l'importante giornata per le moto italiane, nonostante il ritiro di Nicolò Bulega
Se, infatti, non si è trattata di una buona giornata per il team Ducati di Supersport, con Bulega fuori e Federico Caricasulo solo in sesta posizione, il podio è stato, comunque, toccato dal tricolore bianco, rosso e verde. Sia per le moto che hanno conquistato i primi due posti, le MV Agusta, che per il pilota italiano che ha ottenuto il terzo posto con la sua moto Yamaha, Stefano Manzi. Per la scuderia lombarda è stata, inoltre, una giornata ancora più importante di quanto si possa pensare. Con Bahattin Sofuoğlu in prima posizione e Marcel Schroetter in seconda, infatti, la scuderia MV Agusta Reparto Corse ha totalizzato i cinquanta podi occupati nel corso delle varie edizioni del campionato WorldSSP.

Inoltre, per Bahattin Sofuoğlu, questa è stata, probabilmente, la giornata migliore tra quelle trascorse nel Campionato mondiale di Supersport. Il pilota turco ha, infatti, vinto per la prima volta una gara di questo tipo nella classe SSP ed è diventato, come riporta anche il sito ufficiale della WorldSBK, il terzo pilota turco di sempre a ottenere una vittoria in questo Campionato, dopo lo zio Kenan Sofuoğlu e Can Oncu. Quello del Gran Premio della Catalogna è stato, comunque, in generale un ottimo weekend per i piloti italiani e delle scuderie italiane.
LEGGI ANCHE>>>MotoGP, Valentino Rossi senza peli sulla lingua con Francesco Bagnaia: "Per fortuna te l'hanno data!"