Angelica Massera, inviata di Striscia la Notizia, ha intervistato alcuni alunni delle scuole elementari sui problemi ambientali
Tra le inviate più note del programma Striscia la Notizia, c'è sicuramente Angelica Massera. I servizi realizzati dalla brava attrice, comica e imitatrice romana sono apprezzati da molti telespettatori per la varietà di argomenti trattati e per la cura con i quali sono realizzati. Il servizio andato in onda nel corso della puntata di ieri sera dello show di Canale 5 ha, in particolar modo, emozionato e divertito il pubblico del tg satirico ideato da Antonio Ricci per la sua dolcezza e anche per l'importanza del tema trattato. L'inviata del programma Mediaset ha, infatti, intervistato alcuni bambini dell'asilo e delle scuole elementari, facendo loro domande sul riscaldamento globale.
"L'estate sta arrivando e anche questa, come dicono gli esperti, sarà l'ennesima estate torrida. E tutto questo è colpa del global warming, il riscaldamento globale, che ogni anno peggiora. Sul tema del clima ci sono opinioni discordanti ma noi, oggi, abbiamo degli opinionisti speciali: i nostri piccoli consiglieri", ha annunciato l'inviata. Le risposte dei bambini vi divertiranno ma, soprattutto, vi faranno capire che, in alcuni casi, questi ultimi hanno davvero chiara l'importanza e la gravità di questo problema, a differenza, forse, di alcune persone molto più grandi.
Striscia la Notizia: il servizio di Angelica Massera
Prima di tutto, l'inviata ha chiesto ai suoi piccoli consiglieri cosa ne pensassero del riscaldamento globale. "È una cosa calda; quando c'è freddo ma con più caldo", hanno risposto due bambini di 4 e 5 anni. "È quando si scalda la terra per colpa dell'inquinamento", ha, poi, detto, in maniera chiara e precisa, Marta, una bambina di dieci anni. Per quanto riguarda la CO2, e cioè l'anidride carbonica, le risposte dei bambini sono state davvero interessanti. Per un bambino, infatti, è un'automobile, mentre per un'altra è un codice. "È un giocatore di calcio?", ha chiesto, in maniera divertentissima, un altro bambino, Gabriele.

Tutti i bambini intervistati hanno, comunque, ben chiaro cosa non fare per inquinare la Terra. "Non usare tanto la macchina, non sporcare le strade" hanno detto, di nuovo, Marta e Gabriele, un bambino di soli 4 anni. Non sono mancate, di certo, anche le risposte più buffe e simpatiche. "Cos'è l'energia verde?" ha chiesto la Massera, e la risposta di Gabriele, un bambino di 6 anni, è da premio Oscar: "Hulk!". Ambra, una bimba di cinque anni, ha, invece, risposto così alla domanda sull'energia pulita: "Quando usi l'aspirapolvere, quando qualcuno pulisce...!". Tutti, in ogni caso, sono contrari allo spreco e non utilizzerebbero mai un quantitativo di acqua maggiore rispetto a quella necessaria. "La chiudo sempre!", ha detto il piccolo ambientalista, Gabriele.
LEGGI ANCHE>>>Striscia la Notizia, Angelica Massera dà voce alla protesta di alcuni cittadini veneti: "Rivogliamo il nostro orario"