sabato, Giugno 10, 2023
HomeCronaca e PoliticaFirenze, trattoria espone cartello goliardico contro i turisti che ordinano il cappuccino...

Firenze, trattoria espone cartello goliardico contro i turisti che ordinano il cappuccino con la bistecca

La goliardia e un forte senso dell'umorismo sono due caratteristiche innate di molti fiorentini. Una trattoria di Firenze ha esposto un cartello goliardico contro i turisti che, insieme alla pasta o alla bistecca, chiedono un cappuccino come bevanda.

In Italia, bere il cappuccino durante i pasti, non è una pratica comune e generalmente è considerata una scelta poco appropriata. Questo perché il cappuccino è una bevanda a base di latte e caffè, spesso servita con lo zucchero, e il suo sapore può coprire quello del cibo, influenzando negativamente il gusto del pasto. Il latte intero utilizzato per preparare il cappuccino può essere pesante per lo stomaco. Bere una bevanda così ricca durante un pasto completo può rendere la digestione più difficile.

Tuttavia, fuori dall'Italia, bere il cappuccino durante i pasti non è considerato una scelta inappropriata e nei ristoranti è pratica comune. Dipende quindi dalle abitudini culturali locali e dalle preferenze personali. In generale, se si desidera gustare un cappuccino, è meglio farlo a colazione o come spuntino, piuttosto che durante un pasto completo. L'Italia, come noto, è un paese in cui il turismo ricopre un ruolo fondamentale per l'economia. Da Nord a Sud, ogni giorno, migliaia di persone ordinano il cappuccino a pranzo o a cena, scegliendolo come bevanda alla pari dell'acqua o della Coca-Cola.

A Firenze c'è chi dice no al cappuccino come bevanda durante i pasti

Firenze, ogni anno, è meta turistica di decine di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. Tra loro, non mancano viaggiatori che reputano perfettamente normale sorseggiare un cappuccino insieme a un piatto di pasta e vongole o una bistecca ai ferri. Molti camerieri, quando sono costretti a servire un cappuccino a pranzo o a cena, avvertono un forte malessere interno. Qualcuno prova, educatamente e scherzosamente, a far notare come in Italia sia qualcosa di inconsueto, altri rimangono in silenzio e svolgono il loro dovere.

La trattoria di Firenze che prova a scoraggiare i turisti dall'ordinare il cappuccino con la bistecca fiorentina. Fonte: la.devitis - Instagram
La trattoria di Firenze che prova a scoraggiare i turisti dall'ordinare il cappuccino con la bistecca fiorentina. Fonte: la.devitis - Instagram

La influencer Maria Laura De Vitis, vincitrice dell'ultima edizione de 'La pupa e il secchione show' ha fotografato questo cartello in un noto locale di Firenze. La trattoria in questione si chiama 'da Tito' ed è aperta dal 1913. Come si può vedere, in cima c'è un cartello che recita 'Niente cibo Ameritaliano qui', riferenosi probabilmente a quei piatti spacciati per italiani, ma che esistono solo negli Stati Uniti. Sotto viene precisato (goliardicamente) che un cappuccino costa 5.000€, mentre un cappuccino con bistecca perfino 10.000€. Basterà questo a far passare la voglia ai turisti di ordinarlo? Ognuno con i propri soldi può fare ciò che vuole, anche pretendere che gli venga servito un cappuccino da affiancare a una bistecca fiorentina.

LEGGI ANCHE: Città italiane, nel bagno di un ristorante compare un cartello poco rassicurante: "Le mani che puliscono..."