Un meteolorogo, in viaggio di nozze con sua moglie, ha criticato Ryanair su Twitter. Con toni goliardici, la coppia si è lamentata del posto assegnato loro sull'aereo, privo di veduta. La compagnia low cost, attivissima sui social, ha risposto per le rime a quel tweet critico.
Una percentuale altissima di italiani ha viaggiato, almeno una volta nella propria vita, con Ryanair. La compagnia aerea irlandese low-cost, specialmente prima dell'aumento vertignoso dei prezzi dei carburanti, offriva voli a prezzi stracciati in tutta Europa. Nel 2022, tuttavia, il proprietario Micheal O'Leary annunciò che l'epoca dei voli a 10€ era finita, per via dell'aumento dell'inflazione e della situazione economica globale post-guerra in Ucraina. I prezzi molto competitivi di Ryanair rendono i viaggi aerei accessibili a molte persone che altrimenti non potrebbero permetterseli. Inoltre, la compagnia offre molte rotte diverse e voli frequenti, il che rende facile organizzare i propri viaggi.
D'altra parte, la compagnia ha ricevuto molte critiche per la sua politica di addebitare costi aggiuntivi per servizi che vanno al di là del volo base, come il bagaglio in stiva o l'assegnazione dei posti. Inoltre, la politica di Ryanair di utilizzare principalmente aeroporti secondari, che possono essere lontani dalle destinazioni principali, può comportare costi aggiuntivi per i trasferimenti e i mezzi di trasporto. Ci sono anche alcune lamentele sulla flessibilità delle prenotazioni e sulla capacità di cambiare o cancellare i voli senza costi aggiuntivi.
Il passeggero critica, Ryanair risponde
In quanto compagnia low cost, Ryanair cerca di massimizzare i profitti. La politica dell'assegnazione casuale dei posti è una delle più criticate. Anche facendo il check-in in contemporanea, un gruppo di persone non si troverà a sedere in sediolini vicini. Una coppia ha commesso un errore oggettivamente clamoroso. Il meteorologo Mark Bowe e la sua compagna, per il viaggio di nozze, hanno scelto Ibiza, viaggiando con Ryanair. Trattandosi di un viaggio importante, hanno scelto di pagare il piccolo extra per avere il posto assegnato, l'uno al fianco dell'altra. Peccato che chi ha effettuato la prenotazione non abbia fatto caso a un piccolo particolare: è andato a scegliere uno dei pochi posti senza finestrino.

Il meteorologo ha criticato (con toni sarcastici) la compagnia low cost: "Stiamo andando a Ibiza su un volo Ryanir. Non vediamo l'ora di ammirare la veduta dall'aereo". L'account ufficiale Ryanair ha risposto per le rime, zittendolo: "La donna si sta già pentendo di aver sposato un uomo che non sa leggere le clausole scritte in piccolo". Evidentemente, tra le scritte in piccolo, era specificato che quei due sediolini non avevano la vista. Pagare (pochi euro) l'extra e trovarsi in uno dei pochissimi posti che non ha il finestrino dev'essere frustrante. Tuttavia, su Twitter, l'account di Ryanair risponde spesso alle critiche con toni salaci. Anche il meterologo è stato zittito dall'humour irlandese.