sabato, Giugno 10, 2023
HomeCronaca e PoliticaRoma, l'aiuola più trascurata di sempre è nel quartiere Collatino: "La cicoria...

Roma, l'aiuola più trascurata di sempre è nel quartiere Collatino: "La cicoria è più alta di..."

Se ci credete abbastanza, o se la trascurate abbastanza, un'aiuola può diventare un vero e proprio bosco: le incredibili immagini da Roma

"Quanto sei bella Roma quand'è sera", cantava Antonello Venditti nella sua celebre "Roma capoccia". Il brano scritto dal cantautore romano nel 1972, e inserito nel debutto "Theorius Campus", album nel quale ha collaborato con l'amico e collega Francesco De Gregori, è una vera e propria dedica d'amore alla Capitale italiana ed è diventato, con il tempo, un inno per i cittadini e, in generale, per gli amanti della città. E quanto detto dal cantante, nato l'8 marzo del 1949, è assolutamente condivisibile. Roma è, effettivamente, una delle città più belle al mondo e una delle più importanti da un punto di vista culturale e storico, se non la più importante.

Milioni, se non miliardi, di persone provenienti da tutto il mondo la visitano ogni anno: il suo patrimonio, le sue meravigliose strade millenarie, la simpatia e il calore dei cittadini, le tradizioni culinarie e anche la vita notturna della città la rende meravigliosa agli occhi di tutti. Persino i quartieri come la Garbatella, Ostiense, il Flaminio o i Parioli sono diventati famosi ovunque, e ognuno di questi è associato a un monumento e anche all'attitudine e al carattere dei loro residenti.

Roma: l'aiuola più trascurata di sempre

Uno dei quartieri più noti è il Collatino, che si trova nella parte est della città. Il quartiere è attraversato dalla via Prenestina, una delle vie storiche consolari della Capitale, e prende il nome da un'altra via storica, la Collatina. Nei pressi del quartiere si trova il parco archeologico di Villa Gordiani, dove si trova anche un noto mausoleo. All'interno del quartiere si trovano anche splendide architetture religiose, come la Chiesa di Santa Maria del Soccorso, nonché l'architettura militare di Forte Tiburtina. Tra tanta meraviglia, sfortunatamente, ci sono anche degli elementi negativi, nel quartiere e nella città in generale. Uno di questi è stato segnalato poco tempo fa su una nota pagina social.

aiuola roma
Le foto dell'aiuola più trascurata al mondo, riportata sulla pagina "Roma fa schifo".

Queste aiuole, situate tra via Igino Giordani e via Trivento, sono talmente trascurate e poco curate da essere diventate dei 'mini-boschi' sulla strada. "Er cicorione più alto perfino dei tettucci delle macchine" si legge sulla pagina Facebook 'Roma fa schifo', e in effetti è così: le piante sovrastano le automobili adiacenti, creando, naturalmente, molto disagio in città. Tra i commenti dei cittadini, si leggono battute ("Roma è l’unica città con i marciapiedi fioriti") e critiche ("Terribile, ovunque è così"), e la situazione è, naturalmente, tragicomica. Questa segnalazione servirà a cambiare in meglio questa situazione? Noi ce lo auguriamo.

LEGGI ANCHE>>>Striscia a Roma, la scoperta di Jimmy Ghione è paradossale: quello che succede al bar del Tribunale Civile vi sconvolgerà