Un lotto di uova è stato ritirato dal mercato per rischio salmonella: ecco tutti i dettagli sul richiamo, pubblicato dal Ministero della Salute
Il Ministero della Salute ha recentemente riportato l'avvenuto richiamo dal mercato di alcuni lotti di uova per un rischio microbiologico. Si parla di rischio microbiologico ogni qual volta, a seguito di diverse analisi, gli operatori segnalano la possibile presenza di un batterio, un virus o un altro agente patogeno. I prodotti possono essere richiamati dal mercato anche per altri casi. Tra questi: il richiamo per rischio chimico, per la possibile presenza di un agente chimico non segnalato sull'etichetta o in quantità superiori a quanto previsto dalla legislazione europea o italiana, il richiamo per rischio fisico, per la presenza di un corpo fisico estraneo al prodotto, e il richiamo per la presenza di allergeni, per la possibile presenza di un allergene non segnalato.
In particolare, il richiamo per rischio microbiologico di cui abbiamo parlato riguarda la possibile presenza del batterio della salmonella enteridis. Questo tipo di batterio contamina, solitamente, le acque, che vengono ingerite dagli animali o finiscono su ortaggi e frutta. Carne, ortaggi, frutta e formaggi contaminati, a questo punto, vengono consumati dagli esseri umani che possono, a questo punto, contrarre la salmonellosi. Questo tipo di infezione gastroenterica, causata dal batterio della salmonella, può portare all'insorgere di fastidiosi dolori addominali, nausea e vomito. In alcuni, rari, casi, i sintomi possono essere anche più gravi e pericolosi.
Lotto di uova richiamato dal mercato: i dettagli
Di seguito, pubblichiamo tutti i dettagli sul richiamo dei lotti di uova dal mercato. La denominazione di vendita del prodotto interessato è "Uova da allevamento a terra", a marchio CEITK412M mentre il nome o la ragione sociale dell'OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è "Azienda agricola F.lli Antonelli G. & D.". Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è CEITK412M, mentre il nome del produttore è "Az. agr. f.lli Antonelli G. & D.". Lo stabilimento è sito in via Filetto, str. S. Bonaventura 308/a.

I lotti ritirati sono quelli con scadenza che va dal 26 aprile al 24 maggio. Le unità di vendita sono confezionate o sfuse. Sulla confezione, come potete notare dal modello qui sopra, appare anche la denominazione "Pasta Gialla". Il motivo del richiamo è, come abbiamo preannunciato, la presenza di salmonella enteridis. I consumatori che avessero acquistato questo tipo di prodotti sono pregati di non consumarli. Questo non è l'unico richiamo di cui abbiamo parlato in questi ultimi tempi: per ulteriori informazioni, cliccate sul link qui in basso. Attendiamo, intanto, ulteriori aggiornamenti dal Ministero della Salute, che saranno pubblicati con la nostra solita velocità.
LEGGI ANCHE>>>Richiamato un lotto di prodotti a base di verdura: cosa è stato trovato all'interno