Lo sgarro di Valentino Rossi alla Ducati è considerato dai tifosi un rischio per il suo team. Sono soltanto ipotesi, ma si teme il peggio per la sua squadra in MotoGP
In occasione del Gran Premio di Spagna in quel di Jerez de la Frontera per la MotoGP, anche Valentino Rossi era presente nel paddock, mai in vesti diverse dal solito. Siamo abituati, infatti, a vederlo da pilota, pronto a scendere in pista e a regalare il consueto spettacolo di cui i tifosi hanno potuto godere fino al 2021. Nel weekend appena trascorso, invece, Rossi si è sì recato in Spagna vedendo da vicino tutti gli appuntamenti delle diverse categorie, ma in qualità di proprietario di un team. Un nuovo ruolo per lui, dal momento che nel paddock si è soliti vederlo da pilota, ma frutto del tempo e del 'cambio professione' di cui è stato protagonista al termine della sua carriera motociclistica. Rossi gestisce adesso il Mooney VR46 Racing Team, con Luca Marini e Marco Bezzecchi in MotoGP, ottenendo risultati positivi in questo inizio di stagione (soprattutto con Bezzecchi).

Tuttavia, alla luce della recente decisione annunciata ai microfoni di SkySport, i tifosi del team di Rossi temono il peggio. In particolare, la paura è che la sua scuderia possa risentirne in termini di risultati. Non è detto che si verifichi l'ipotesi di cui parlano i tifosi, ma il rischio c'è e per questo non hanno preso bene la notizia annunciata dalla leggenda della MotoGP.
Valentino Rossi, smacco alla Ducati: a rischio il team in MotoGP?
Cos'è successo nel dettaglio? Valentino Rossi ha annunciato di essere diventato Brand Ambassador per la Yamaha, scuderia con la quale ha raggiunto in carriera straordinari risultati. Tale scelta è stata letta dai tifosi come uno smacco alla Ducati: dal momento che il suo team Mooney VR46 è motorizzato Ducati, e i benefici sono piuttosto evidenti in pista, la paura è che possa passare alla Yamaha, lasciando così il team di Borgo Panigale. Naturalmente, sono soltanto ipotesi, congetture dei tifosi, che però temono adesso che il team di Luca Marini e Marco Bezzecchi possa passare alla Yamaha e di conseguenza risentirne in termini di prestazioni e risultati.
La differenza in pista tra Yamaha e Ducati è piuttosto evidente; di conseguenza, i tifosi dei piloti italiani (come per l'appunto Marini e Bezzecchi) temono che Rossi opti per un cambiamento per il suo team, essendo diventato ambasciatore per la scuderia nipponica. Alcuni appassionati parlano addirittura di un primo passo per rubare alla Ducati il team VR46. Per il momento sono solo voci, ma i tifosi hanno fatto capire chiaramente di essere preoccupati dal legame tra Rossi e Yamaha.
LEGGI ANCHE>>>MotoGP, Francesco Bagnaia emula Valentino Rossi al Gran Premio di Spagna: "È un déjà vu"