domenica, Giugno 11, 2023
HomeSportMadrid Open, fischi assordanti per Andrej Rublev: il russo è una furia,...

Madrid Open, fischi assordanti per Andrej Rublev: il russo è una furia, cosa fa con la racchetta

Ancora polemiche al Madrid Open: il russo Andrej Rublev è una furia, riceve una pioggia di fischi assordanti dagli spettatori. La racchetta diventa vittima del suo incontrollato nervosismo

La posta in palio elevata e la conseguente tensione possono giocare brutti scherzi anche per sportivi di livello, con esperienza internazionale. Più volte, soprattutto nel tennis, gli appassionati hanno assistito a scene a dir poco raccapriccianti, in cui i tennisti sfogano tutto il loro nervosismo ma in modo ingiustificato. Per quanto sia comprensibile la delusione per una partita che non va come dovrebbe, o per una decisione dell'arbitro cui non si è d'accordo, nulla giustifica simili reazioni. Quel che sorprende è che certe cose si verifichino durante grandi eventi, in cui l'attenzione mediatica è notevole, e i tennisti si rendono protagonisti di azioni negative, un cattivo esempio per gli spettatori sia presenti sugli spalti sia da casa.

Già nella giornata di ieri il tennista russo Daniil Medvedev ha provocato l'ira del pubblico reagendo così, con un bruttissimo gesto. Quest'oggi è il connazionale Andrej Rublev a far parlare di sé negativamente per ciò che è accaduto in ambito extra-sportivo. Rublev è stato sconfitto nel derby russo agli ottavi di finale del Madrid Open da Karen Khachanov in una giornata da dimenticare. Il #6 del ranking ATP sperava in tutt'altro risultato rispetto a ciò che si è poi verificato in campo, dove Khachanov ha meritatamente ottenuto il successo (7-6 6-4). Complici la tensione e il nervosismo che hanno pervaso l'umore del russo, Andrej Rublev a inizio secondo set ha sfogato tutta la sua furia, ricevendo inevitabilmente tantissimi fischi dagli spalti.

Madrid Open, Andrej Rublev riceve fischi assordanti dal pubblico

Con la mente con ogni probabilità ancora al tie-break del primo set perso per 10-8, un banale errore sotto rete di Rublev al terzo game del secondo set ha mandato letteralmente in escandescenza il russo. Oltre alla delusione per come si è concluso il primo set, va aggiunta la rabbia per l'errore di dritto a campo aperto. A quel punto, resosi conto del colpo sbagliato, Andrej Rublev è diventato una furascaraventando due volte a terra la sua racchetta. Inevitabilmente, nell'assistere a tale negativa scena, sono arrivati fischi assordanti e numerosi dagli spalti, che non hanno affatto gradito il suo gesto gravissimo e ingiustificato.

Come detto in precedenza, si può comprendere la delusione, così come il nervosismo del momento, ma nulla giustifica una reazione così smodata. Risentendo di tale difficoltà a livello psicologico, beccato ulteriormente dal pubblico, Rublev non è riuscito a superare il momento, con Khachanov che di conseguenza ne ha approfittato per conquistare la vittoria e accedere così ai quarti di finale. Per Andrej Rublev restano l'amarezza e la pessima figura fatta.

LEGGI ANCHE>>>Tennis, la classifica dei top player 2023: c'è Jannik Sinner? Attenzione all'infortunio: Novak Djokovic in agguato