sabato, Giugno 10, 2023
HomeEconomiaTutela dei ConsumatoriRichiamato un lotto di prodotti a base di verdura: cosa è stato...

Richiamato un lotto di prodotti a base di verdura: cosa è stato trovato all'interno

Richiamato dal mercato un lotto di passati di verdura: ecco tutti i dettagli sul richiamo del Ministero della Salute

Continuano i richiami dal mercato di prodotti di natura alimentare. Proprio questa mattina abbiamo parlato del richiamo di alcuni lotti di pop-corn. Nell'articolo, abbiamo specificato che i lotti sono stati ritirati per un rischio chimico: in particolare, gli operatori avevano segnalato la possibile presenza di un pericoloso pesticida. In questo articolo, invece, parliamo del richiamo per la possibile presenza di un allergene di un lotto di passato di verdure. Oltre al richiamo per rischio chimico, fisico e per rischio microbiologico, infatti, i prodotti di natura alimentare possono essere ritirati anche per la presenza, o per la possibile presenza, di un allergene non riportato sull'etichetta.

In particolare, in questo caso, l'allergene in questione è il glutine. L'intolleranza al glutine è tra le intolleranze alimentari più diffuse e conosciute, e può causare forti mal di testa, gonfiore addominale e forti dolori allo stomaco. C'è, poi, la celiachia, che è una vera e propria patologia e si differenzia dall'intolleranza anche per i suoi effetti decisamente più pericolosi e fastidiosi. Si tratta di una malattia che provoca una reazione auto-immune ogni qual volta si introduce un alimento contaminato dal glutine. Questa reazione crea un'infiammazione all'intestino tenue, che può essere, nel tempo, anche molto pericolosa.

Richiamato un lotto di passato di verdura: i dettagli

Di seguito, pubblichiamo tutti i dettagli riguardanti il richiamo, così come si legge nel modello di richiamo pubblicato dal Ministero della Salute. Il prodotto in questione è il Passato di verdure con zucchine e patate, a marchio Il Viaggiator Goloso. Il nome o la ragione sociale dell'OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è UNES MAXI S.p.A., mentre il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è Euroverde. Il nome del produttore è Euroverde Soc. Agr. S.r.l. e lo stabilimento è sito ad Azzano Mella, in provincia di Brescia, ed esattamente in via Quinzano, 1 - 25020.

verdura
Il modello di richiamo del passato di verdura, pubblicato dal Ministero della Salute. (Fonte: Sito Ministero della Salute).

Il peso dell'unità di vendita è di 620 grammi, mentre la data di scadenza è fissata al 19 maggio 2023. Il numero del lotto di produzione ritirato è 220103COD. Il motivo del richiamo è la presenza di un allergene non dichiarato e cioè, per l'appunto, il glutine. I consumatori che hanno acquistato un prodotto facente parte di tale lotto e che sono intolleranti al glutine o celiaci sono, pertanto, invitati a non consumarlo. Quello del passato di verdura non è il primo richiamo per il rischio della presenza di allergeni che abbiamo pubblicato negli ultimi giorni: vi consigliamo di cliccare sul link qui in basso per ulteriori informazioni. Attendiamo, nel frattempo, ulteriori aggiornamenti dal Ministero della Salute.

LEGGI ANCHE>>>Condimenti per insalate, ritirati dal mercato numerosi lotti: ecco cosa è stato trovato al loro interno