sabato, Giugno 10, 2023
HomeEconomiaTutela dei ConsumatoriPop-corn, ritirati diversi lotti per rischio chimico: ecco tutti i dettagli

Pop-corn, ritirati diversi lotti per rischio chimico: ecco tutti i dettagli

Ritirati quattro lotti di pop corn per rischio chimico: ecco tutti i dettagli sul modello di richiamo riportato dal Ministero della Salute

Negli ultimi tempi è giunta la segnalazione del richiamo di diversi lotti di pop-corn per un rischio chimico. A riportare la segnalazione è stato il Ministero della Salute, che ha pubblicato tutti i dettagli inseriti nel modello di richiamo. Ricordiamo che per rischio chimico si intende la possibilità della presenza di una sostanza chimica di qualsiasi tipo, non segnalata sull'etichetta, oppure in quantità superiori rispetto a quanto previsto dalle normative italiane o europee. Si parla di rischio fisico, invece, quando gli operatori segnalano l'esistenza di un corpo fisico estraneo all'interno di una confezione o di varie confezioni di un lotto, mentre il rischio microbiologico riguarda la possibile presenza di batteri, virus o altri agenti patogeni nel prodotto. Infine, il rischio della presenza di allergeni si ha, per l'appunto, quando viene segnalata la possibile presenza di agenti allergeni non riportati sull'etichetta.

In particolare, la segnalazione di cui parliamo in questo articolo dipende dalla rilevazione della presenza del pesticida Chlorpyrifos, all'interno di alcuni prodotti di alcune confezioni appartenenti ai lotti segnalati. Tale pesticida è pericoloso per la salute e il suo utilizzo è stato vietato negli Stati dell'Unione Europea. L'agente potrebbe, infatti, causare danni anche importanti alla salute degli esseri umani, e per questo il suo consumo è assolutamente sconsigliato.

Pop-corn ritirati: ecco tutti i dettagli pubblicati dal Ministero della Salute

Di seguito, riportiamo tutti i dettagli pubblicati nel modello di richiamo, riportato dal Ministero della Salute. Il nome del prodotto è "Pop Corn salati per microonde", mentre il marchio del prodotto è Snack Day. Il nome o la ragione sociale dell'OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Lidl Italia Srl. Lo stabilimento è sito in Spagna, a Puig-reig, vicino Barcellona, ed esattamente in P.I Can Prat, Av/Can Prat, parc. 2 08692. Il nome del produttore è Liven S.A., mentre il peso dell'unità di vendita è 3x100 grammi (tre confezioni del peso di 100 grammi ciascuna).

pop-corn
Il modello di richiamo del lotto di pop-corn, pubblicato dal Ministero della Salute.

I lotti ritirati sono quattro, e in particolare: il numero 22338, con scadenza fissata al 5 dicembre 2024, il numero 22340, con scadenza fissata al 7 dicembre 2023, il numero 22354, con scadenza fissata al 21 dicembre 2024 e il numero 22356, con scadenza fissata al 23 dicembre 2024. Gli operatori invitano i consumatori che avessero acquistato una confezione appartenente a uno di questi lotti di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita per il rimborso. Negli ultimi giorni, avevamo segnalato anche il richiamo di alcuni lotti di condimenti per insalate per il rischio della presenza di allergeni. Per ulteriori informazioni, vi consigliamo di cliccare sul link qui in basso.

LEGGI ANCHE>>>Condimenti per insalate, ritirati dal mercato numerosi lotti: ecco cosa è stato trovato al loro interno