L'attesa è finita, mancano pochissime ore al Met Gala 2023 ispirato alla grande eredità di Karl Lagerfeld. Le 8 cose che le star invitate, non possono assolutamente fare durante l’evento.
Servono 50mila dollari per stringere tra le mani il biglietto d'ingresso. Stiamo parlando del Met Gala 2023, ovvero l'evento di moda più atteso e importante dell’anno: ma cos'è e soprattutto, perché c'è tutta questa frenesia già a partire da settimane prima? Si chiama così in quanto Met è l’abbreviazione di Metropolitan Museum of Art, con le sue iconiche scale che solo chi ha guardato Gossip Girl con Blake Lively, riconosce all'istante. Si tratta dunque di una raccolta fondi a beneficio del Costume Institute della struttura. L'evento segna la riapertura di una mostra annuale che poi fornisce anche il tema del dress code, ovvero a chi o cosa dovranno ispirarsi gli invitati per i loro outfit.
Quest'anno tocca a Karl Lagerfeld, stilista e direttore creativo di Fendi e Chanel, scomparso ormai quattro anni fa. A New York l'isteria è alle stelle e le prime celebrità giunte in città, cominciano a farsi vedere in vesti che anticipano già la stravaganza e l'esclusività di quello che a noi, toccherà vedere a partire da questa notte.
Non è una semplice cena a cui ci si presenta per vincere la gara del vestito più fotografato ed estroso. La direttrice dell'evento, che sceglie il tema e controlla scrupolosamente la lista degli invitati, è l'anima della rivista Vogue Anna Wintour. Suo è il decalogo che presenta 8 regole imprescindibili, da non violare nel corso di tutta la parata. C'è qualcuno che in passato se ne è fregato e che a quanto pare, è pronto a fare lo stesso nel corso di questo primo lunedì di maggio, atteso da ben 365 giorni esatti.
Met Gala 2023: le regole da rispettare e le varie violazioni commesse e previste per questa sera
C'è chi ha definito queste regole assurde, eppure sono la base per presentarsi come ospiti modello all'evento più esclusivo e ambito in tutto il mondo. Essere parte integrante di almeno un Met Gala nella proprio a vita, è obiettivo desideratissimo da molte celebrità. Niente selfie è la prima regola da rispettare severamente. Vietato introdurre cellulari e scattare fotografie, anche per mantenere quell'aura di mistero e fascino che contraddistingue la manifestazione. Le sorelle Kardashian l’hanno infranta clamorosamente qualche anno fa, con un'immagine che rimarrà impressa nella storia del Gala. A quanto pare, non è escluso che anche quest'anno possano ricadere nell'errore, d'altronde, a loro tutto è concesso. Secondo divieto, consiste nel non fumare all'interno del museo: anche in questo caso Bella Hadid e Paris, figlia di Michael Jackson, ci sono cascate facendosi addirittura fotografare.
No ad agenti e addetti stampa e i figli delle celebrità, a patto che non abbiano compiuto 18 anni. Sembra che Kim Kardashian e Rihanna, giunte in città con i loro figli minorenni da cui non si separano mai, potrebbero a sorpresa presentarsi in passerella con i loro pargoli, in outfit abbinati a prova di flash impazziti. Se si rifiuta l'invito ufficiale della Wintour, anche una sola volta, non accadrà mai più che ne arrivi un altro. Al Met si mangia, vietati assolutamente aglio, cipolla, prezzemolo e vino rosso. La 'colpa' è della modella Karlie Kloss, che qualche anno fa macchiò il suo immacolato abito bianco proprio versandosi addosso un calice della bevanda incriminata. Infine, obbligatorio socializzare. Se si giunge in compagnia, non ci si siede a cena con i rispettivi compagni, ma è tutto casuale, proprio per intavolare conversazioni e rendere la serata più accesa e meno banale.
LEGGI ANCHE>>>Blanco e Kim Kardashian insieme a Milano: la foto che farà ingelosire la fidanzata Martina Valdes