Il pilota diciassettenne, talento della Ferrari Academy, ha raggiunto uno storico risultato in F2. Simili prestazioni fanno ben sperare per il futuro della 'Rossa': lo vedremo presto in Formula 1?
Il mondo dei motori è stato assoluto protagonista del weekend: tra Gran Premio di Spagna in MotoGP e Gran Premio dell'Azerbaijan in Formula 1 (con le rispettive categorie cadette per entrambi i circus), gli appassionati delle due e delle quattro ruote hanno potuto godere di un grande spettacolo per l'intero fine settimana. In particolare, i tifosi italiani sia della MotoGP che della F1 possono ritenersi soddisfatti di quanto accaduto. Nel Motomondiale, per il riscatto di Francesco Bagnaia con la sua Ducati. In Formula 1, invece, per il ritorno sul podio della Ferrari con Charles Leclerc. Al riguardo, un risultato positivo era quasi necessario per la scuderia di Maranello, un sospiro di sollievo, un ulteriore sprone per ripartire e fare sempre meglio.
Oltre a ciò, bisogna anche tener conto di quanto accaduto in Formula 2, restando in ambito quattro ruote. Nonostante non goda di grande attenzione mediatica, almeno in Italia, soprattutto se paragonata a Moto2 e Moto3 riguardo al Motomondiale, in F2 si possono notare i piloti del futuro, grandi talenti che si fanno notare per poter poi effettuare il passaggio tra i grandi al più presto. In molti casi, quando un pilota ha raggiunto ottimi risultati in Formula 2, si è poi ripetuto in Formula 1. Basti pensare a Charles Leclerc, campione in F2 nel 2017 e ora punta di diamante in F1 con la Ferrari. Ebbene, nel passato weekend il pilota diciassettenne della Ferrari Driver Academy ha raggiunto un risultato storico.
Formula 1, la Ferrari ha il pilota del futuro in casa? Gran risultato del 17enne in F2
Il riferimento è al britannico Oliver Bearman, diciassette anni, prossimo ai 18 (lunedì 8 maggio), autore di un weekend perfetto nel Gran Premio dell'Azerbaijan di Baku. Il pilota della Ferrari Academy (come, al tempo, era anche Charles Leclerc) è stato il primo nella storia della Formula 2 a chiudere in prima posizione tutte le sessioni del fine settimana. Primo nelle prove libere, primo nelle qualifiche, ma primo anche nei due appuntamenti clou del weekend, Sprint Race e gara. Nessuno ci era mai riuscito prima, scrivendo una pagina indelebile della storia dell'intero circus.

Il profilo ufficiale Instagram della Formula 2 ha celebrato così il traguardo storico di Oliver Bearman. Il britannico ha letteralmente fatto la storia, e la scuderia di Maranello non può che essere soddisfatta per quanto è stato realizzato dal pilota della propria Academy. Possibile per lui un futuro in Formula 1? Continuando così, è probabile che accada presto, chissà che non possa essere il pilota del futuro della Ferrari.
LEGGI ANCHE>>>F1, clamorosa lite tra Max Verstappen e George Russell a Baku: volano insulti