Moreno Morello, inviato di Striscia la Notizia, ha fatto luce su un caso davvero particolare, riguardante una farmacia del Veneto
Uno degli inviati più noti della trasmissione Striscia la Notizia, Moreno Morello, ha realizzato il suo ultimo servizio, in seguito a una segnalazione ricevuta da alcuni telespettatori. La segnalazione riguarda una farmacia del Veneto, in cui si effettuerebbero dei test non validati scientificamente. Ai test, spiega l'inviato, seguirebbe una copiosa vendita di prodotti naturali. Per questo motivo, Morello ha inviato una sua collaboratrice nella farmacia in questione, chiedendole di sottoporsi a uno di questi test.
"Mandiamo una paziente a eseguire quello che, in farmacia, chiamano vega test, ma che sarebbe un body scan basato sugli stessi principi del cosiddetto vega test, un test senza alcuna validazione scientifica che abbiamo visto tante volte", ha detto l'inviato. Tale esame prevede che il paziente o la paziente vengano collegati alla macchina mediante una fascia che cinge loro la fronte, mentre impugnano degli elettrodi e appoggiano i piedi su una piastra. "La macchina analizza le varie frequenze, elaborando un report con il quale il farmacista individua una serie di disturbi a 360 gradi", ha spiegato Morello.
Striscia la Notizia: il servizio di Moreno Morello in Veneto
"Riesco a vedere molto di più, rispetto a tantissime visite, perché lavoro con l'energia", ha detto il farmacista che ha eseguito il test. Il 'vega test', però, non è validato scientificamente e, secondo quanto riportato da Morello, non riuscirebbe a individuare la reale esistenza di una malattia, e potrebbe risultare positivo a qualsiasi tipo di disturbo, anche fasullo. Alla paziente sarebbero state, infatti, diagnosticate parassitosi allo stomaco, ma anche un'infiammazione del colon e del fegato. "C'è un eccesso di ormonale maschile rispetto al femminile. Sei un po' più mascolina, quindi in questo momento hai una percezione che puoi anche alzare la voce, rispondere come un maschio" ha detto il farmacista.

Per risolvere questi problemi, il farmacista ha suggerito dei prodotti naturali da acquistare. Non solo uno, ma diversi di questi prodotti. Per il Presidente di Federfarma, il Dottor Marco Cossolo, il punto di vista è assolutamente negativo "per qualsiasi tipo di pratica che non abbia garanzia di scientificità. La pratica in oggetto è notorio che non ce l'ha, e abbiamo anche invitato la nostra associazione provinciale a segnalare all'ordine competente il comportamento di questo collega, per valutarne i profili di comportamento contro il codice deontologico". C'è da aggiungere, inoltre, che questo tipo di test, non validato scientificamente, ha un costo: ben 100 euro. Attenzione, pertanto, a fare questo tipo di test.