Al via un nuovo concorso pubblico in Emilia-Romagna: il bando è finalizzato all'assunzione di candidati diplomati
Il Comune di Ziano Piacentino ha indetto un bando per la formazione di una graduatoria di istruttori amministrativi, per assunzioni a tempo pieno e indeterminato. Il profilo professionale è individuato nella categoria C del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, con posizione economica C1. Lo stipendio individuato per tale posizione è di circa 1.800 euro lordi mensili, equivalente a un netto di circa 1.400 euro al mese. A questo, si aggiunge anche la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità). Il bando richiede anche il possesso di una patente di guida di categoria B e la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche. Con riferimento alle frazioni di riserva dei posti a favore dei volontari delle Forze Armate, con questo concorso, tale riserva si applica a scorrimento della graduatoria.
I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: l'età compresa fra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo, il godimento dei diritti civili e politici, l'idoneità psico-fisica alle mansioni da ricoprire, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, la cittadinanza italiana o europea, fatte salve le eccezioni di cui al DPCM n°174 del 1994. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.
Concorso pubblico in Emilia-Romagna: perché scegliere Ziano Piacentino
Ziano Piacentino è un comune di quasi 2.500 abitanti, situato nella provincia di Piacenza. Basta cercare una sua foto per rendersi conto della bellezza della località: una cittadina ricca di aree verdi, e che dal castello di Seminò offre una vista spettacolare. Oltre a questo castello, nella cittadina ci sono altri numerosi castelli e palazzi di grande bellezza: anche il suo patrimonio culturale e artistico è, dunque, decisamente ricco e di valore, soprattutto per un comune così piccolo. La qualità della vita nella provincia di Piacenza è, inoltre, piuttosto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022 si trova, infatti, in ventiquattresima posizione su 107. Nella classifica delle regioni più ricche d'Italia per pil pro capite, stilata dall'Istat, l'Emilia-Romagna si trova, infine, in terza posizione.
La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta/pratica e di un colloquio orale. In relazione al numero di domande presentate, può essere prevista anche una prova preselettiva. La candidatura potrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo del Comune, oppure spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo Comune di ZIANO PIACENTINO Via Roma n. 167 – 29010 ZIANO PIACENTINO (PC). Sulla busta, il candidato o la candidata dovranno specificare: "CONCORSO PER ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO", seguito dal proprio cognome e nome. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza è fissata alle ore 12.00 del 29 maggio 2023.
LEGGI ANCHE>>>Concorso in Emilia-Romagna, nuove assunzioni a tempo indeterminato a Bologna e Imola: stipendio e requisiti