Striscia, tifosi acquistano gadget per la partita Napoli-Salernitana con un escamotage illegale: Luca Abete svela come ci riescono

striscia napoli

Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia, ha rivelato come alcuni tifosi del Napoli acquistano addobbi per la vittoria del campionato di Serie A con il reddito di cittadinanza e riescono a farla franca

Più di trent'anni dopo il secondo e ultimo scudetto, il Napoli sta per vincere per la terza volta il campionato italiano di Serie A. Mancano davvero pochi punti, infatti, per la vittoria della squadra di calcio partenopea: una vittoria che potrebbe arrivare proprio nel fine settimana, nel caso in cui gli azzurri vincessero nella partita contro la Salernitana e la Lazio perdesse o pareggiasse contro l'Inter. Con diciassette punti di distanza dalla squadra biancoceleste, il Napoli potrebbe concludere il mese di aprile con una vittoria certa.

I cittadini partenopei sono già pronti per festeggiare. Da più di un mese, il capoluogo campano è, infatti, addobbato a festa e i tifosi attendono con entusiasmo il giorno in cui, finalmente, potranno celebrare l'effettiva 'conquista' del trofeo più ambito dalle squadre di calcio italiane. La maggior parte dei cittadini napoletani festeggerà, naturalmente, rispettando la Legge, ma qualcuno si è, tristemente, distinto per aver violato le norme civili in un modo o nell'altro.

Striscia la Notizia: il servizio di Luca Abete a Napoli

Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia, aveva già dedicato un servizio a una trovata illegale di alcuni tifosi, che hanno letteralmente tagliato il tettuccio di automobili senza assicurazione e le hanno decorate in onore della squadra partenopea. Nel servizio andato in onda ieri sera, invece, l'inviato ha rivelato che alcuni cittadini utilizzano il reddito di cittadinanza al fine di acquistare addobbi e gadget per festeggiare la vittoria della loro squadra del cuore, che potrebbe, per l'appunto, avvenire dopo i match di questo fine settimana. Naturalmente, il reddito di cittadinanza non può essere utilizzato per questo tipo di acquisti, ma molti sembrerebbero farla franca perché, secondo quanto affermerebbero gli stessi negozianti, "non compaiono i dettagli sul tipo di acquisti effettuato".

striscia napoli
Luca Abete mostra il 'reddito di tifoseria'. (Fonte: Striscia la Notizia).

"Non risulta il dettaglio nel pagamento. Può risultare come piccolo elettrodomestico, o elettronica" ha detto uno di loro, ripreso di nascosto da un collaboratore dell'inviato. Come spiega Abete, in effetti, "il trucco è chiaro: vendere oggetti per il tifo, facendoli risultare beni di prima necessità, inclusi nell'elenco di quelli previsti dalla legge". Un gancio dell'inviato ha addirittura scoperto che, persino in un negozio di pirotecnica, si accettano pagamenti con la tessera del reddito. "Glielo possiamo giustificare come 'piatti per festa'", ha detto il negoziante di quest'ultima attività.

L'appello finale

"Possiamo dire, quindi, che, in alcuni negozi, il reddito di cittadinanza è stato trasformato. Ha cambiato modalità d'utilizzo, e perfino il nome! E quindi, signori e signore, tifosi e tifose, ho il piacere di presentarvi il 'reddito di tifoseria'!", ha detto l'inviato, ironizzando su questa situazione. L'inviato ha, quindi, concluso il servizio con un appello. "Anche noi diciamo 'Forza Napoli', ma se dobbiamo festeggiare, facciamolo utilizzando, per gli acquisiti, i nostri soldi, quelli personali, non quelli dello Stato!", ha detto.

LEGGI ANCHE>>>Striscia, cittadini di Milano costretti a pagare una multa per parcheggiare regolarmente l'auto: il paradosso scoperto da Capitan Ventosa