Napoli-Salernitana, è ancora caos: perché la Lega calcio si oppone, coinvolta la Roma

Napoli-Salernitana

Non sembra esserci una fine al caos attorno a Napoli-Salernitana. Possibile lo spostamento a domenica per motivi di ordine pubblico, ma la Lega calcio si oppone: la Roma è indirettamente coinvolta

La sfida al momento in programma per sabato 29 aprile alle ore 15:00 tra NapoliSalernitana rappresenta uno snodo importante per il cammino della squadra di Luciano Spalletti verso lo Scudetto. Con altri tre punti conquistati nel derby campano, per i partenopei il titolo aritmetico sarebbe a un passo, dal momento che dovrà attendere notizie confortanti da San Siro domenica 30 aprile, dove la Lazio affronterà l'Inter. Qualora i biancocelesti non dovessero riuscire a battere i nerazzurri, per il Napoli il discorso Scudetto sarebbe ufficialmente archiviato. La società partenopea non vede l'ora di poter festeggiare un traguardo storico.

Per poter svolgere le due sfide in contemporanea e per motivi di ordine pubblico (per l'eventuale festa Scudetto che si svolgerebbe per le strade partenopee), si sta cercando una soluzione per posticipare il derby campano a domenica 30. Gli organi competenti sono al lavoro nel tentativo di far svolgere il tutto senza grossi problemi per i cittadini, rispettando l'ordine pubblico come detto. Per questo l'obiettivo sarebbe quello di spostare a domenica la sfida del Napoli, se possibile anche in contemporanea con quella tra Inter e Lazio, e gestire al meglio l'eventuale festa Scudetto.

Tuttavia, non sono mancati i contrasti al riguardo: non solo tra tifosi granata e comune di Napoli come si evince da questo caso, ma anche tra gli stessi addetti alla sicurezza. Non è certo facile accontentare tutte le parti in causa, ma quel che va tutelato è l'ordine pubblico, a prescindere da tutto. La Lega Serie A non sarebbe particolarmente convinta sullo spostamento della partita: coinvolta anche la Roma.

Napoli-Salernitana, ancora caos per il rinvio: la Lega si oppone, anche la Roma è coinvolta

In tale caos vi è una posizione chiaramente contraria, stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, ovvero quella della Lega calcio. In questo caso, la Lega si oppone sia per questioni puramente sportive che di ordine pubblico. Da calendario, il Napoli affronterà sabato la Salernitana e martedì 2 maggio l'Udinese (in trasferta). Qualora il derby campano venisse posticipato a domenica, a quel punto anche la gara di Udine subirebbe uno slittamento a mercoledì 3. Secondo la Lega è qui che subentra il problema: infatti, lo stesso giorno la Roma è ospite del Monza, di conseguenza tifosi napoletani e giallorossi potrebbero nuovamente 'darsi appuntamento' come accaduto a inizio anno e dar luogo ad altri violenti scontri.

La Lega vuole inevitabilmente evitare tutto ciò e, dunque, fa muro così da non toccare il calendario già stabilito. Una decisione ufficiale su Napoli-Salernitana è attesa in giornata, ma la sensazione è che qualsiasi scelta verrà presa non mancheranno le polemiche.

LEGGI ANCHE>>>Napoli, clamorosa decisione in vista della festa Scudetto: il Comune lo vieta. Tifosi furiosi