Cosa succede quando una donna, generale dell'Esercito, torna a casa dopo un anno in missione e rivede il suo cane? Ecco come ha reagito un adorabile Golden Retriever alla vista della padrona, dopo 12 mesi di assenza.
Quanti cani vivono sul nostro pianeta? È una domanda a cui è difficile - se non impossibile - dare una risposta precisa. L'Organizzazione Mondiale della Sanità, comunque, ha stimato che ce ne siano circa un miliardo. La cifra è sicuramente frutto di una stima: calcolare anche i cani randagi è letteralmente impossibile, ma la proporzione di un esemplare ogni otto esseri umani è sicuramente realistica. L'OMS ha anche evidenziato come nei cosiddetti paesi sviluppati i cani siano animali da compagnia, mentre in quelli più poveri rappresentino ancora un supporto per i lavoratori del primario.
In Italia, se escludiamo i pastori che ne fanno un uso lavorativo, i cani sono animali da compagnia. Alcune razze sono alleate delle forze dell'ordine, ma hanno comunque un padrone che li cura e con cui trascorrono gran parte del tempo quando non sono impegnati a supporto di Guardia di Finanza, Polizia o Carabinieri. Nel nostro paese il cane preferito è il pastore tedesco, che si classifica al primo posto delle razze più scelte dagli italiani. Chiude la classifica il Golden Retriever, al decimo posto; curiosamente, una razza molto simile e sua lontana parente, ovvero i Labrador Retriver, si trovano all'ottavo posto. Un Golden Retriever è il protagonista di uno dei video a tema animali più visti su YouTube: 19.990.000 visualizzazioni.
Il Golden Retriever e la soldatessa
Il video è stato registrato negli Stati Uniti d'America. La donna che torna a casa dopo oltre un anno di missione con l'esercito americano è il capitano Nancy De Avila, di chiare origini sudamericane, sia per l'aspetto che per il cognome. Il cane si chiama Oshie ed ha un canale YouTube tutto suo. Grazie alle informazioni disponibili proprio sul suo profilo, scopriamo che ha 9 anni, essendo nato il 19 gennaio del 2014 in North Carolina. Alcuni mesi fa, la sua padrona è tornata a casa dopo un anno in missione. Ad accoglierla c'erano diversi amici e parenti, ma il protagonista è stato senza dubbio Oshie.
I 'baci' che il cane le dà fanno capire quanto gli sia mancata. Questo video è l'ennesima dimostrazione che i cani sono dei veri e propri membri della famiglia, che provano emozioni molto simili a quelle degli esseri umani. Oshie, come tanti altri cani nati negli ultimi venti anni, ha un canale YouTube tutto suo, dove i suoi padroni pubblicano video divertenti - o commoventi, come quello mostrato sopra. Il video della riunione con la sua padrona soldatessa è di gran lunga il più visto vista la grande gioia che suscita in chi lo guarda.
LEGGI ANCHE: Due cuccioli di cane occupano il suo letto, la reazione di questo Golden Retriever è comica: come va a finire