"Tutto bloccato, e adesso?", sulla strada italiana più bella del mondo succede il finimondo: la ricostruzione

strada più bella del mondo

In quella che molti hanno definito "la strada italiana più bella del mondo", poche ore fa è successo l'incubo di ogni automobilista: il traffico si è totalmente bloccato in entrambi i sensi. La ricostruzione dei fatti.

Winston Churchill la definì "l'ottava meraviglia del mondo". Stiamo parlando di un'eccellenza italiana che si trova nell'estremo Nord del paese: la Strada della Forra. Vagamente simile alle strade della Costiera Amalfitana per via dell'alto numero di curve, offre una vista mozzafiato sul Lago di Garda. Ufficialmente fa parte del comune di Tremosine sul Garda, in provincia di Brescia, ed è lunga 5.8 chilometri. Proprio come i tornanti della Costiera Amalfitana, tanta bellezza ha anche qualche risvolto negativo: è molto trafficata e gli ingorghi sono all'ordine del giorno.

Winston Churchill la definì "l'ottava meraviglia del mondo": è la strada italiana più della del mondo, detta della Forra, situata in provincia di Brescia
Winston Churchill la definì "l'ottava meraviglia del mondo": è la strada italiana più bella del mondo, detta della Forra, situata in provincia di Brescia.

Per questo motivo, in vista dell'inizio della stagione turistica, da alcuni giorni è percorribile in un solo senso. Più precisamente, dal 1° aprile, dalle ore 10 alle 19, le auto possono marciare esclusivamente in salita. Domenica pomeriggio, proprio nell'orario di punta, si è verificato un ingorgo particolarmente difficile da risolvere. Stando alle prime ricostruzioni, un'auto non ha rispettato il divieto sopracitato e si è avviata in discesa, incontrando presto numerose auto che, al contrario, salivano. Da qui si è generata una vera e propria coda, quasi infinita.

Una domenica da dimenticare sulla strada italiana più bella del mondo

Il video di quanto accaduto è diventato virale su Twitter, arrivando a 130.000 visualizzazioni in poche ore. L'utente che lo ha postato si è limitato a dire: "E adesso?". Ecco le immagini direttamente dalla strada italiana più bella del mondo:

Stando alla prima ricostruzione, un'auto di grossa cilindrata non ha rispettato il divieto e si è 'lanciata' in discesa. Con ogni probabilità diversi automobilisti l'hanno seguita e da lì si è generato il caos più totale. Molti residenti della provincia di Brescia hanno commentato il video in questione, affermando di percorrere la strada in questione solo in scooter, soprattutto in alta stagione, perché eventi simili sembrano verificarsi spesso. Qualcuno fa sapere che anche a Pasqua un turista polacco avrebbe a sua volta violato il senso unico e sarebbe sceso, generando una situazione pressoché identica.

Dopo l'intervento dei vigili urbani e dopo molti sforzi da parte di tutti, le auto hanno liberato la strada in questione. Sicuramente chi è comparso nel video avrà trascorso un pomeriggio da dimenticare: dal sogno di visitare la strada italiana più bella al mondo, si è passati all'incubo di rimanere per ore fermi in auto. Con la prossima domenica di sole, una soluzione potrebbe essere quella di incrementare i controlli e ingaggiare ausiliari del traffico, che evitino il ripetersi di ingorghi simili. Automobilisti distratti o poco pratici con l'italiano potrebbero non capire le indicazioni stradali e generare, ancora una volta, scene da incubo come quelle del video.

LEGGI ANCHE: Striscia la Notizia, la centralissima strada italiana chiusa al traffico genera disagi: il servizio di Chiara Squaglia