Ai Campionati Italiani Assoluti di nuoto 2023 ha sorpreso tutti con un grande successo: la 16enne Sara Curtis è pronta a salire alla ribalta, sulle orme di una leggenda, Federica Pellegrini
La sua prestazione ai Campionati Italiani Assoluti di nuoto 2023, svoltisi in quel di Riccione dal 13 al 17 aprile, ha sorpreso in molti e, per certi versi, dato un barlume di speranza per il movimento femminile del nuoto italiano. Campionesse in quest'ambito, storicamente, non sono mai mancate all'Italia, in differenti discipline. Basti pensare alla regina dei 200 metri stile libero (ma non solo) Federica Pellegrini, o per distanze maggiori Simona Quadarella (400m, 800m e 1500m).
Grandiosa Federica #Pellegrini oro 200 sl ai Mondiali #FINABudapest2017 la clip del suo trionfo via @Eurosport_IT pic.twitter.com/cBYq1inA6Q
— OddscheckerIT (@OddscheckerIT) July 26, 2017
Cambiando stile, non si possono non menzionare Benedetta Pilato (per la rana) o Margherita Panziera (nel dorso). Insomma, l'Italia ha sempre potuto contare su profili femminili di altissimo livello internazionale nel nuoto. Tuttavia, di recente, soprattutto dopo il ritiro di Pellegrini, mancava quel profilo specializzato nella velocità, per le gare di brevi distanze nello stile libero. Non abbiamo naturalmente la certezza di averlo trovato, ma i risultati raggiunti di recente fanno ben sperare. Il riferimento è alla 16enne Sara Curtis: le sue ultime prestazioni hanno stupito, accompagnando ottimi risultati ad altrettanto positivi riscontri cronometrici. In occasione degli Assoluti ha letteralmente brillato, ed è opportuno parlare di lei in qualità della nuova stella del nuoto italiano. Andiamo a scoprire, di seguito, chi è e quali storici traguardi ha raggiunto, in attesa di raggiungerne altri ancora maggiori.
La nuova stella del nuoto italiano sulle orme di Federica Pellegrini: Sara Curtis
A soli 16 anni è pronta a salire alla ribalta nel panorama del nuoto nazionale e internazionale. Piemontese, madre nigeriana, baby fenomeno per l'Italia, soprattutto alla luce di quanto visto di recente a Riccione. Ma non solo. Curtis ha già avuto modo di farsi notare a livello europeo e mondiale tra gli junior: infatti, agli Europei juniores di Otopeni nel 2022 ha ottenuto la medaglia di bronzo, quella d'oro ai Mondiali juniores di Lima nello stesso anno, in entrambe le occasioni nei 50 metri stile libero. A Riccione ha fatto registrare il nuovo primato italiano tra le Cadette.
25"23 nelle qualificazioni, 25"14 nella finale che le ha permesso di vincere il titolo nazionale nei 50m sl, accompagnandolo al record precedentemente menzionato. Un risultato simile ha stupito tutti, e vista la giovane età ha ampi margini di miglioramento. Un profilo così era particolarmente atteso, specializzato nel nuoto di velocità nello stile libero. Sulle orme della regina Federica Pellegrini, Curtis è pronta a stupire ancora di più nelle prossime occasioni, sia in ambito nazionale che internazionale. In ogni occasione nella quale sarà protagonista, non mancherà il consueto sostegno dal parte del caloroso pubblico italiano.
LEGGI ANCHE>>>"Gregorio Paltrinieri come Sofia Goggia": i due campioni azzurri accomunati dai successi e non solo