Pappagallo gioca a nascondino con il gatto, la reazione del felino è tutta un programma

pappagallo e gatto

Un video virale raffigura un pappagallo che gioca a nascondino con un gatto. Il felino lo osserva dall'esterno mentre si comporta e reagisce a modo suo.

In Italia, nel 2018, vivevano oltre 12 milioni di uccelli come animali da compagnia. Una percentuale consistente di questi è rappresentata dai pappagalli. Tuttavia nel corso degli anni questa specie di volatili è diventata sempre più diffusa, per via delle numerose fughe dalle case. Riproducendosi, i pappagalli hanno creato più di un problema alla fauna locale. Questi pennuti, come noto, sono originari dell'America del Sud e dunque rappresentano una razza aliena per l'Italia e l'Europa. Qui, soprattutto nelle grandi città, sono andati a scontrarsi con altri uccelli: a volte avendo la meglio (come nel caso dei picchi), altre volte la peggio (gazze e cornacchie li cacciano e spesso hanno la meglio).

Tra gli animali che spesso cacciano i pappagalli ci sono anche i gatti. Questi ultimi, per quanto addomesticati, hanno comunque uno spiccato istinto animale e sono abilissimi cacciatori. Spesso e volentieri, quando vengono lasciati liberi, vanno alla ricerca di prede come lucertole, topi o uccelli. I tanti pappagalli che hanno colonizzato città come Roma e Milano sono prede ideali dei gatti. Cosa succede quando un pappagallo domestico incontra un gatto? Un video virale su YouTube mostra il simpatico incontro tra il volatile e il felino.

Il pappagallo e il gatto giocano a nascondino

I pappagalli, si sa, sono amatissimi dagli esseri umani per via della loro capacità di 'parlare' - o comunque di emettere suoni molto simili a quelli umani. Se, dunque, un pappagallo che parla rappresenta la normalità, è eccezionale quando lo fa al momento giusto al posto giusto. Il video che vi mostriamo è stato registrato a Christchurch, in Nuova Zelanda. Un utente lo ha mandato a ViralHog, con una breve spiegazione: "Il mio pappagallo, esemplare di due anni, gioca con il gatto dei vicini che abitano dall'altro lato della strada".

Le immagini sono impressionanti: l'uccello ripete più volte: "Peek-a-boo", che è il suono che si emette quando si copre il viso con le proprie mani, per poi scoprirlo davanti a un bambino. Ma non è solo il suono ad essere perfettamente coerente: il pennuto si abbassa anche, nascondendosi alla vista del gatto. Se lui sembra divertirsi, il gatto è di umore opposto: la sua reazione è a metà tra il rabbioso e l'agitato. Quando un gatto muove così velocemente la coda, infatti, è pronto ad attaccare la sua preda, perché sente che un pericolo è imminente. Per fortuna c'è una finestra a dividerli.

LEGGI ANCHE: Padrone usa il laser per fare uno scherzo al suo gatto, il finale è semplicemente comico