mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorsi pubblici in Veneto, indetto bando per diplomati: ecco tutti i dettagli...

Concorsi pubblici in Veneto, indetto bando per diplomati: ecco tutti i dettagli sullo stipendio

Indetti nuovi concorsi pubblici in Veneto: tra questi, anche un bando per l'assunzione a tempo indeterminato di candidati diplomati

Il Comune di Livinallongo del Col di Diana ha indetto un bando per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un agente di Polizia Locale con mansioni di guardia boschiva, da assegnare all'Area Amministrativa. Il profilo è individuato nella categoria C del Contratto Collettivo di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, con posizione economica C1. A questa posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, equivalente a uno stipendio netto di circa 1.400 euro. Vi si aggiungono, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

Il bando richiede, altresì, l'assenza di impedimenti al porto o all'uso di armi e, per coloro che sono stati ammessi al Servizio Civile come obiettori, il congedo di almeno 5 anni e la rinuncia definitiva allo status di obiettori di coscienza. I candidati non devono trovarsi nella condizione di disabili, ai sensi dell'articolo 3 comma 4 della Legge 68 del 1999, e devono avere i requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza. Il bando richiede, altresì, il possesso della patente di guida di categoria B e la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.

Concorsi pubblici in Veneto: requisiti generali perché scegliere Livinallongo del Col di Diana

I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: l'idoneità psico-fisica alle mansioni previste, l'età compresa tra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo, il godimento dei diritti civili e politici, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001 e dall'articolo 3 del DPCM n°174 del 1994. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego, per motivi incompatibili allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.

Livinallongo del Col di Diana è un comune di circa 1.200 abitanti, situato nella provincia di Belluno. Grazie alla sua posizione nei pressi del Gruppo del Sella, una serie di monti facenti parte delle Dolomiti, conta su un patrimonio paesaggistico davvero meraviglioso: i suoi paesaggi sono, effettivamente, mozzafiato. Una sua frazione, Arabba, è molto amata dagli amanti dello sci e dai turisti in generale, in quanto parte del comprensorio Dolomiti Superski. Di grande rilevanza culturale e artistica è, invece, il Castello di Andraz, un affascinante fortilizio d'epoca medievale. La provincia di Belluno è nota anche per l'alta qualità della vita: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022 sulle province più vivibili d'Italia si trova, infatti, in trentacinquesima posizione su 107.

Selezione pubblica

La selezione pubblica prevede l'espletamento di una prova scritta e di una prova orale. In relazione al numero di domande presentate, potrà essere prevista anche una prova preselettiva. La domanda potrà essere consegnata a mano all'Ufficio protocollo dell'ente, o spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata al Comune di Livinallongo del Col di Lana (BL) Ufficio Protocollo, via Pieve n. 41, 32020. Potrà, infine, essere inviata mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo sindaco.comune.livinallongo.bl@pecveneto.it. Per ulteriori informazioni sul bando, vi consigliamo di cliccare qui. La data di scadenza è fissata alle ore 12.00 del 2 maggio 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorsi pubblici in Veneto, indetta selezione per assunzioni a tempo indeterminato: dettagli e requisiti