Un figlio di nome Erasmus, l'affondo a Luca e Paolo su Instagram: "Predicate bene e razzolate malissimo"

Un figlio di nome Erasmus

Ieri in onda il film Un figlio di nome Erasmus che ha raccolto un'aspra critica: ecco perché Luca e Paolo subiscono una staffilata

Un figlio di nome Erasmus è il film trasmesso ieri sera da Canale 5. La storia racconta di quattro amici, Ascanio, Jacopo, Enrico e Pietro, i quali nella loro gioventù hanno fatto un Erasmus insieme in Portogallo, salvo poi separarsi e avere vite completamente differenti. Il primo viaggia spesso, ama lo sport e la natura, il secondo è un religioso, il terzo un architetto pronto a sposarsi e il quarto, non avendo avuto il coraggio di appoggiare il proprio sogno di suonare la batteria fino in fondo, fa da manager a una band. Come mai allora si ritrovano insieme? Perché una donna amata da loro in gioventù muore. Quest'ultima ha una figlia (Alice) nata dal rapporto con uno dei quattro. Ma chi? Tutta la trama si sviluppa a partire da tale intoppo. Solo alla fine si scoprirà - in maniera velata - che è Ascanio il padre della ragazza.

Gli interpreti del film sono stati Daniele Liotti nei panni di Enrico, Ricky Memphis in quelli di Pietro, Luca Bizzarri in quelli di Ascanio e Paolo Kessisoglu in quelli di Jacopo. Il prodotto ha raccolto una percentuale di ascolti televisivi molto bassa (circa il 9.6%), avendo come competitor su Rai 1 la settima stagione della fiction Un Passo dal Cielo. Inoltre, un fan non si è proprio trattenuto dal criticare in maniera negativa la pellicola e, in particolare, Luca e Paolo.

Luca e Paolo nel mirino di un hater: cosa non è piaciuto del loro film Un figlio di nome Erasmus

In attesa di vederli questa sera nel varietà condotto dalla showgirl Loretta Goggi, Benedetta Primavera (in onda su Rai 1), ieri abbiamo apprezzato Luca e Paolo in Un figlio di nome Erasmus. In generale, il film è piaciuto abbastanza, tuttavia, un leone da tastiera ha scritto sotto un post di Bizzarri, in maniera non del tutto favorevole. Nel contenuto web postato dall'attore diplomato in recitazione all'Accademia del Teatro Stabile di Genova, racconta di essere stato intervistato e di aver parlato di carcere e finalità rieducativa della pena. Queste tematiche sono, ovviamente, molto serie.

Un figlio di nome Erasmus
Un figlio di nome Erasmus: un commento sul web contro Luca e Paolo definisce il loro film orrendo e per niente educativo

Un utente di Instagram, tuttavia, ha colto l'occasione per asserire quanto Luca e Paolo 'predichino bene e razzolino male'. Infatti scrive: "Il vostro film di stasera su Canale 5 è davvero orrendo e per niente educativo". Trattasi, per fortuna, di un commento isolato. Forse i leoni da tastiera dovrebbero informarsi prima di digitare parole casuali, considerando che una pellicola può anche non piacere, ma di certo il suo essere 'educativa' o meno non dipende dall'attore che la interpreta, quanto da chi ha pensato alla sua sceneggiatura. Luca e Paolo restano fortissimi, come comici e come uomini.

LEGGI ANCHE: "Che piaga", il web esplode contro Giorgia Soleri a 'Pechino Express': tutta colpa del messaggio di Damiano David