Meghan Markle ha una sorellastra, di nome Samantha, che nel marzo del 2022 l'ha denunciata per diffamazione. Dopo una lunga attesa, è arrivato il verdetto della giustizia statunitense: ecco chi tra le due ha vinto.
Non tutti sanno che la duchessa del Sussex Meghan Markle ha una sorellastra di nome Samantha Markle. La donna porta il suo stesso cognome perché le due condividono il padre, Thomas. La madre di Samantha si chiama Rosyln Loveless, mentre quella di Meghan è Doria Ragland. Tra le due ci sono diciassette anni di differenza: l'attrice è nata nel 1981, mentre la sorellastra nel 1964. Quest'ultima, da tempo, è costretta su una sedia a rotelle: nel 2008 le è stata diagnosticata la sclerosi multipla. I più attenti si ricorderanno le sue ospitate da Barbara D'Urso nel 2018, anno in cui il programma 'Domenica Live' ancora andava in onda.

Fatte le dovute premesse, passiamo ai dettagli della causa in tribunale tra le due. In un'intervista del 2021 a Oprah Winfrey, seguita in diretta da oltre 50 milioni di persone - più un numero incalcolabile di visualizzazioni sul web - Meghan Markle dichiarò di essere figlia unica. Questo bastò a convincere la sua sorellastra Samantha a denunciarla per diffamazione, nel marzo del 2022. Più nello specifico, secondo la donna, Meghan l'avrebbe "esposta a umiliazione, vergogna e odio su scala globale". Non solo: a suo avviso affermare di essere 'figlia unica' corrispondeva a una menzogna, che ha leso la reputazione e la credibilità di lei e di suo padre, dato che supponeva di aver vissuto un'infanzia difficile.
La causa in tribunale
"Come sa bene chi mi conosce da quando sono bambina, sono cresciuta come figlia unica. Ho sempre desiderato di avere un fratello o una sorella", questa è la frase completa che è costata una denuncia alla moglie del Principe Harry. Nel fascicolo di accuse, Samantha ha aggiunto anche alcuni passaggi di "Finding Freedom", uno dei libri più venduti di sempre su Meghan Markle e suo marito, in cui si parlava della famiglia della Markle. Per il danno morale subito dalla sorellastra, Samantha ha chiesto un risarcimento di circa 70.000 euro. Com'è andata a finire? Il giudice ha dato ragione a Meghan Markle, che ha vinto la causa. Scopriamo le motivazioni.
In merito alle dichiarazioni da Oprah Winfrey, la giudice Charlene Edwards Honeywell, ha argomentato così: "Un ascoltatore attento sa riconoscere come quelle espresse dalla signora Markle fossero opinioni sulla sua infanzia e sulla sua relazione con la sorellastra. Pertanto, la corte ritiene che le dichiarazioni non possano essere sottoposte ad alcuna valutazione. Si tratta di un'opinione personale sulla sua infanzia, che non può essere considerata né vera né falsa". In merito al libro, la giudice ha scagionato la Markle da qualsiasi accusa, per il semplice fatto che l'opera è stata scritta da terze persone e non c'è alcuna prova che le informazioni provengano da lei.
LEGGI ANCHE: Harry e Meghan smascherati: "Ecco quante ore hanno lavorato nel 2021", dati clamorosi