giovedì, Ottobre 5, 2023
HomeSportFormula 1: "Abbiamo un problema...", Carlos Sainz asfalta la Ferrari

Formula 1: "Abbiamo un problema...", Carlos Sainz asfalta la Ferrari

La situazione in casa Ferrari continua a essere negativa: si avverte tensione anche al via del GP d'Australia. Carlos Sainz critica il team

Con le odierne due sessioni di prove libere ha avuto ufficialmente inizio il Gran Premio d'Australia 2023 della Formula 1. Dopo le prime due gare stagionali decisamente al di sotto delle aspettative, l'intero ambiente Ferrari è in attesa di una riscossa, di una svolta in positivo che possa ridare fiducia per l'intero Mondiale 2023. La speranza dei tifosi ma anche dei piloti stessi Charles Leclerc e Carlos Sainz è che ciò possa accadere già in quel di Melbourne per il Gran Premio australiano. Le sensazioni percepite in questo venerdì, però, non vanno affatto in questa direzione. Anzi, sembra esserci tensionerassegnazione nell'ambiente della scuderia di Maranello, condizioni non ideali per chi punta al riscatto nel minor tempo possibile.

Naturalmente, siamo solo al venerdì e si sono svolte soltanto due sessioni di prove libere, ma c'è da segnalare una Ferrari tutt'altro che in ripresa, come si sperava inizialmente. Nelle FP1 il miglior tempo è stato registrato da Max Verstappen, Campione del Mondo in carica, in 1:18.790. Alle sue spalle, figurano Lewis Hamilton (+0.433) e Sergio Perez (+0.503), mentre i piloti della Ferrari non sono andati oltre la quinta e la sesta posizione (per Leclerc e Sainz, rispettivamente). Le FP2 si sono svolte per gran parte del tempo sotto la pioggia, di conseguenza la classifica venutasi a creare è da prendere con le pinze, nella quale comanda Fernando Alonso (1:18.887) davanti a Leclerc (+0.445). Non riscontrando risultati positivi, la tensione aumenta e nel paddock si ammettono le proprie colpe e responsabilità.

Formula 1, Carlos Sainz ammette: "Abbiamo un problema"

Carlos Sainz ha sostanzialmente ammesso le proprie colpe e in generale del team, parlando con un plurale quanto mai corale in questo caso, nel paddock in Australia. Se, da un lato, Frederic Vasseur prova a tranquillizzare l'intero ambiente e a trasmettere fiducia, le dichiarazioni di Sainz riportate dal giornalista Davide Russo vanno in tutt'altra direzione. C'è una vera e propria ammissione di responsabilità riferite a se stesso e al team, quasi adagiatosi sugli allori sulle prestazioni dello scorso anno. In particolare, se da un lato la Red Bull si è confermata su altissimi livelli, dominando nei primi GP, la Ferrari è su tutt'altra direzione.

"Se la Red Bull ha un vantaggio così grande rispetto a noi è confermato che si tratta di un problema generale di concept. Nelle qualifiche ce la giocheremo con loro, ma a Jeddah dovremmo essere un passo indietro a confronto, come a Jeddah. Ci siamo fatti prendere un po' la mano dall'auto dello scorso anno che era veloce sul giro singolo". In realtà, però, la scelta del team di usare come base la vettura della passata stagione non sta dando affatto i suoi frutti. Le parole di Sainz che incolpa sé e in generale la scuderia per la situazione attuale lo confermano.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, entra in vigore una nuova regola dal GP d'Australia: le scuderie non potranno più farlo