domenica, Settembre 24, 2023
HomeCronaca e PoliticaRoma, nuova segnalazione: "Guardate com'è ridotta questa importante stazione della metropolitana, da...

Roma, nuova segnalazione: "Guardate com'è ridotta questa importante stazione della metropolitana, da mesi"

Le segnalazioni su disservizi e malfunzionamenti della metropolitana di Roma sono la triste normalità. Su Twitter, un cittadino romano ha fatto notare come in un'importante stazione della Metro C, le perdite di acqua proseguano da mesi.

Stando a una ricerca dell'Aci, Roma è la grande città italiana con il numero più alto di automobili in rapporto alla popolazione. A fronte di un numero di residenti di circa 2.800.000, circolano 2.700.000 automobili. Si tratta di dati che hanno molte più conseguenze negative che positive, soprattutto per l'inquinamento acustico e atmosferico, che centinaia di migliaia contribuiscono solo a peggiorare. Ma qual è il motivo di una tale sovrabbondanza di mezzi privati nella capitale d'Italia?

Una delle risposte più comuni dei cittadini romani riguarda l'inefficienza del trasporto pubblico. Roma è grande, ha una orografia complessa e alcune zone della città sono servite poco e male dal trasporto pubblico. La metropolitana vanta appena tre linee; i tram e gli autobus non riescono a sopperire alle mancanze dei mezzi su rotaia. Insomma, molti romani che devono spostarsi tutti i giorni per lavoro non possono e non vogliono affidarsi al trasporto pubblico. Alcuni episodi confermano come questa scelta non sia dettata da un capriccio, ma da una vera e propria necessità.

"Piove in stazione"

La segnalazione arriva da un utente di Twitter. Il 24 marzo lo stesso aveva documentato come nella stazione della metropolitana C di 'Parco di Centocelle', ci fosse una evidentissima perdita di acqua, con le gocce che cadevano sulla banchina. Sei giorni dopo non è cambiato letteralmente nulla: ci sono ancora due secchi a raccogliere le perdite. Secondo il segnalatore, la situazione va avanti da mesi. Possibile che ogni giorno decine di litri di acqua debbano andare persi in questo modo?

Con il consueto sarcasmo romano, qualcuno ha commentato: "No, serve a rinfrescare l'aria". Al di là delle battute, sono immagini che indignano e devono indignare. Oltre allo spreco d'acqua, risorsa preziosissima in quest'epoca di cambiamento climatico, anche l'immagine della metropolitana di Roma ne esce ancor più rovinata. Possibile che da mesi non si trovino il tempo e i soldi per chiamare una ditta specializzata che risolva il problema? La speranza è che le segnalazioni abbiano effetto e Atac, finalmente, si attivi per far sì che un video del genere non finisca nuovamente su Twitter.

LEGGI ANCHE: "Scommettiamo che crollerà?", una delle stazioni più importanti della metropolitana di Roma è in queste condizioni