La Rai non si ferma e lavora per proporre novità sempre freschissime ai propri spettatori. Ecco la prossima: qualcosa che mai prima di questo momento, è stata realizzata in quel di Viale Mazzini.
Bisogna assolutamente fare qualcosa per risollevare un momento, che non è proprio tra i più rosei per casa Rai. Le fiction proposte nell'ultimo periodo, nonostante fossero storie molto attese e con un'attenzione elevate e premesse importanti, non hanno portato l'esito sperato. Dopo il grande boom di Mare Fuori e la prima parte della stagione televisiva, un calo notevole è stato registrato. La diminuzione di consensi più consistenti, è quella che riguarda gli show in prima serata.
Benedetta Primavera e Il Cantante Mascherato, hanno deluso le aspettative del pubblico, che ha preferito guardare altro e far scendere così, l'indice di gradimento in maniera molto corposa. proprio per questo motivo, bisogna sparare le ultime cartucce prima della stagione estiva, in cui la gente preferirà decisamente altro rispetto alla televisione dal salotto di casa. Proprio per questo motivo, il prossimo mese è in arrivo una novità che è stata annunciata proprio recentemente. Qualcosa di mai visto prima, con un cast che promette scintille in tutti i sensi.
Rai: il docufilm sul Festival di Sanremo in arrivo ad aprile
Il 10 aprile sugli schermi Rai, è in arrivo qualcosa che prima di questo momento, non era mai stato realizzato dai vertici di Viale Mazzini. Il motivo è il successo smisurato della 73esima edizione del Festival di Sanremo. Dati mai registrati prima, in termini televisivi, social e soprattutto pubblicitari. proprio per questo motivo, l'azienda punta su altro oltre a tutti gli speciali e gli eventi collaterali, realizzati solo ed unicamente nella settimana di messa in onda. Sarà un docufilm, che ripercorrerà le tappe salienti di quello che è accaduto, e soprattutto dei dietro le quinte.

Marco Mengoni naturalmente, vincitore incontrastato che si prepara all'Eurovision Song Contest di Liverpool. Con lui i conduttori Amadeus e Gianni Morandi, Chiara Ferragni e tutte le presenze femminili che si sono susseguite sul palco, insieme naturalmente, a tutti gli altri protagonisti della gara. Un progetto assolutamente esclusivo, ma anche un esperimento. Se dovesse andare bene infatti, permette ai vertici di inaugurare un altro format, che ogni anno potrà essere realizzato e condiviso con il grande pubblico anche mesi dopo la messa in onda della kermesse più famosa e amata di tutte.
LEGGI ANCHE>>>Sanremo 2024, Amadeus cambia. Niente più Gianni Morandi co-conduttore: "Sta corteggiando una donna famosissima"